Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
26 gennaio 2021
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
26 gennaio 2021
domenicale
Napoli: Piazza Plebiscito 27 gennaio 2012.
24 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 7 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 8 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 8 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 8 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 9 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 10 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 12 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A NAPOLI: UNA BOMBA PRONTA AD ESPLODERE
Evitare la guerra tra poveri., cittadini contro lavoratori. come evitare la privatizzazione di due enti come AMN e CTP
di
CantoLibre
29 febbraio 2020
Scritto da
Marco Sansone
USB
È sotto gli occhi di tutti la scarsa qualità del servizio di trasporto pubblico locale a Napoli e Città Metropolitana. Nonostante i continui rilanci e le false
promesse
da parte di questa Amministrazione Comunale, oggi il diritto alla mobilità per i cittadini viene negato non solo a causa di tagli economici che vengono dal Governo Centrale e dalla
Regione Campania
, ma anche da pessime gestioni delle Amministrazioni locali ed aziendali.
Mentre i cittadini, solo negli ultimi anni, hanno visto aumentare il
costo
dei biglietti e diminuire il servizio, i lavoratori dell’
ANM
e della
CTP
(che si occupa del trasporto pubblico metropolitano) vantano crediti con le Aziende di appartenenza da ormai diverso tempo. In questo scenario inquietante, gli unici a non aver perso niente sono i Dirigenti ed i Funzionari delle partecipate (protetti ed avallati da Amministrazioni politiche che avrebbero dovuto e dovrebbero controllare gestioni pessime) i quali continuano a percepire stipendi d’oro e superminimi, nonostante i risultati.
L’idea di
Azienda Unica Metropolitana
, paventata dal Sindaco di Napoli
Luigi de Magistris
ed ampiamente condivisa dall’Organizzazione Sindacale autonoma
USB
, che avrebbe dovuto prevedere la fusione dell’ANM e della CTP, non ha avuto seguito, e si è dimostrata strumentalmente ed unicamente campagna elettorale.
La fusione delle due
Aziende
avrebbe permesso di attingere dall’avanzo libero di bilancio che si trova in
Città Metropolitana
, un tesoretto di circa 500 milioni di euro capace di salvare, mantenere pubbliche e rilanciare, finalmente, il trasporto pubblico locale e metropolitano e non solo.
La direzione in cui si sta rapidamente dirigendo l’azione politica di questa Amministrazione Comunale porterà verso una privatizzazione selvaggia del settore in cui a pagare saranno sempre gli stessi: cittadini e
lavoratori
. Lo stesso attacco mediatico ai lavoratori dell’ANM da parte del Sindaco Luigi de Magistris in persona, si sta mostrando un chiaro segno di incompetenza e mala fede da parte di chi dovrebbe assumersi, una volta per tutte, la responsabilità di una gestione ormai decennale ed infruttuosa del settore. La verità è che solo grazie ai sacrifici ed all’assunzione di responsabilità enormi da parte dei lavoratori, ANM continua a fornire ancora un minimo di servizio, spesso non applicando i regolamenti ed i codici della strada alla lettera, cosa che imporrebbe ai mezzi di non uscire dai depositi.
Non a caso, l’ultimo incidente ferroviaro della metropolitana Linea 1 del 14 gennaio scorso, in cui si è rischiata una tragedia enorme, l’unico ad essere stato indagato è stato il
macchinista
del treno, mentre mancanza di manutenzione costante ed un sistema che fa acqua da tutte le parti dal punto di vista della sicurezza, andrebbero messi sotto accusa prioritariamente, come più volte denunciato dall’Unione Sindacale di Base. La soluzione immediata è quella di evitare “
lotte tra poveri
” tra cittadini e lavoratori, ma soprattutto pretendere che a pagare la crisi siano coloro i quali l’hanno generata. ANM e CTP vanno rilanciate attraverso il mantenimento interamente pubblico. Informare di chi sia la responsabilità della direzione intrapresa sul tema trasporto pubblico locale deve rappresentare il primo passo.
Ecco autore Marco Sansone USB
Un piano strategico per Santa Fede
Al ventre della città dalla mente dell’Architetto
Trasporti a Napoli Anno Zero
ABC – ENNESIMO BLUFF
STELLE COMETE
amn
Assessore al lavoro e alle Attività Produttive del Comune di Napoli
autobus
cpt
de magistris
guerra tra poveri
napoli
trasporti
usb
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
No commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più