Tutto l'Archivio
Waiting
22 marzo 2022
Alternativa
Dicono di Me….
21 febbraio 2022
Esteri
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito) di “The Donald”
6 gennaio 2022
Esteri
E da trent’anni non sventola più
15 dicembre 2021
Editoriale
TORA TORA TORA…
6 dicembre 2021
Editoria
PER I COMUNISTI E’ TEMPO DI BILANCI:
2 dicembre 2021
Mondo Solidale
Bambini e adulti, la guerra continua…
26 ottobre 2021
domenicale
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Editoriale
La solitudine della Clemente
29 settembre 2021
Esteri
Marocco, il crollo degli emuli di Erdogan
12 settembre 2021
☰ Menu
Politica
Dicono di Me….
Collettivi & Co.
I 100 anni del PCI e i 30 anni di Riifondazione Comunista
Posted 12 mesi ago
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Posted 1 anno ago
Ma cosa fanno i marinai…
Posted 2 anni ago
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 2 anni ago
Le ragioni di dire NO
Posted 2 anni ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 2 anni ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 2 anni ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 2 anni ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 2 anni ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 4 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 4 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 4 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 4 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 4 anni ago
Forza deboli!
Posted 4 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 4 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 4 anni ago
Votare a destra
Posted 4 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
teatro
Spettacoli
LO SGUARDO ESTREMO DEL TEATRO DELLE BAMBOLE
scritto da Antonio Grieco Raggiungere il Museo Hermann Nitsch (in Vico Lungo Pontecorvo) da Piazza Dante è un po’ faticoso, ma quando finalmente si arriva sulla splendida terrazza antistante il museo laboratorio che Peppe Morra...
CantoLibre
30 marzo 2019
3369
2
Notizie
Ma il Mercadante non è la Fiat di Marchionne
Scritto da Antonio Grieco Da alcune settimane sulle pagine dei quotidiani cittadini è in corso un vivace dibattito sulla nomina del prossimo direttore del Mercadante, il Teatro Stabile di Napoli diretto da Luca De Fusco. Sono...
CantoLibre
12 marzo 2019
2302
2
Notizie
Servillo, Jouvet, e il teatro come sentimento e rivelazione del Sé
Scritto da Antonio Grieco Questo pezzo è stato scritto precedentemente le polemiche vissute all’interno del Teatro Bellini nel giorno che Servillo allontanò una spettatrice, rea di disturbare lo spettacolo. trattandosi di una recensione, di tutto quanto scritto...
CantoLibre
28 gennaio 2019
2866
3
Arte
S.H.A.R.E: LEZIONI DI COPPIA A TEATRO
Il teatro ha qualcosa in sè di estremamente appagante, è sbagliato fermarsi solo ai teatri di costose e enormi produzioni, Il teatro viceversa è un universo sconfinato, e in ogni città ve ne sono tanti, dai...
Dan Tarantini
26 dicembre 2018
3107
0
Associazionismo
Concerto di Natale al San Carlo : Ma che bellezza !
Ieri, sabato 22 Dicembre alle 20:00 si teneva il Concerto di Natale 2018 al Teatro di San Carlo di Napoli, con la direzione del maestro Juraj Valčuha assieme al maestro Paolo Acunzo. Perché sul palco si...
Monica Jornet
24 dicembre 2018
2216
0
Notizie
Modo minore, il canto lieve di Moscato come nostalgia del futuro
Scritto da Antonio Grieco La memoria, le radici, e in particolare quelle stratificate della nostra città, sono il fuoco che accende da sempre la scena di Enzo Moscato. Ebbene, noi crediamo che anche solo per questo,...
CantoLibre
18 ottobre 2018
2322
0
Teatro
“L’ALIENO AL CINEMA”: Il debutto di Francesco Lettieri
Il cantautore Francesco Lettieri debutta, al teatro Piccolo Bellini (via Conte di Ruvo, 14 – costo del biglietto 12 euro per gli under 29 e 15 euro prezzo intero), giovedì 18 ottobre, alle ore 21, con...
CantoLibre
16 ottobre 2018
2246
0
Spettacoli
Ricordando Leo De Beradinis, il rivoluzionario del teatro
Scritto da Antonio Grieco Ricordando Leo De Beradinis, rivoluzionario del teatro Con Perla Peragallo fondò Il Teatro di Marigliano, tra le esperienze più innovative della scena contemporanea A dieci anni dalla scomparsa, avvenuta il 18 settembre...
CantoLibre
10 settembre 2018
7507
1
Spettacoli
Tonino Taiuti: prova d’attore tra arte, memoria, vita
Scritto da Antonio Grieco Che Tonino Taiuti sia tra i più bravi attori napoletani e italiani, capace di modulare corpo voce e sguardo in infiniti registri espressivi, è ormai noto ai tanti – studiosi, spettatori, artisti...
CantoLibre
8 luglio 2018
5434
0
Spettacoli
Napoli in…Mensa
Giuliana Sepe è la regista di uno spettacolo del tutto particolare che si svolgerà domani alle 21 al Monastero di Santa Chiara, Sala Maria Cristina. Giuliana, che è diplomata all’Università dello spettacolo, è la regista dello...
CantoLibre
2 giugno 2018
2376
0
« Precedente
1
2
3
4
5
…
7
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Waiting
Da quando non c’è più lui, CantoLibre tace. Pensarlo...
Posted 3 mesi ago
Dicono di Me….
Vincenza Muto – Umberto Laperuta – Carmine Maturo –...
Posted 4 mesi ago
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito ...
Scritto da Francesco Soverina «Non vi riprenderete mai il...
Posted 6 mesi ago
Marisa Crudele Borgia
2021-10-24 16:34:02
Antonio Grieco, in questo articolo, parla del monologo di Beckett,appa ...
Marisa Crudele Borgia
2021-09-06 13:40:21
Che si creda o no,ci sono delle coincidenze che hanno segnato la vita ...
Raffaele
2021-05-24 22:11:17
Io direi che è venuto il momento di lasciare Napoli, se avevi la squa ...
NOTIZIE
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Palestina, tante ferite…
30 luglio 2021
Solo sport? in un clima surreale si apro ...
20 luglio 2021
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PA ...
1 luglio 2021
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più