domenicale
Sogno
17 gennaio 2021
domenicale
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
10 gennaio 2021
Editoriale
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazzo d’inverno
7 gennaio 2021
comunicati
Al via il corso delle architetture fortificate della Campania
6 gennaio 2021
domenicale
La scuola nel tempo dello stage
27 dicembre 2020
Notizie
Capone: il nuovo cercando nell’archivio
26 dicembre 2020
Teatro
RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI
13 dicembre 2020
Notizie
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Alternativa
La disobbedienza civile di Santa Fede
12 dicembre 2020
domenicale
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 6 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 7 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 7 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 7 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 8 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 9 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 11 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 11 mesi ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 11 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
saviano
Spettacoli
L’intrusa, un atto di liberazione mancato
Già dallo stile della regia, dalla luce della fotografia e dai dialoghi sobri, anche quando in napoletano, si può subito apprezzare che non ci si trova in presenza del trito napulegno“pizza pizzamarescia’!”, che tanto piace agli...
Emiliano Schember
7 novembre 2017
1732
0
Cultura
Maurizio Capone: attenzione, la natura non ha morale
E’ certamente uno dei musicisti più amati di Napoli, un’intervista continuamente interrotta da saluti di amici e fans che lo abbracciano calorosamente, Ecco in una lunga e completa chiacchierata il pensiero di uno degli artisti più completi e...
Vincenza Muto
18 luglio 2017
3811
1
Cultura
Chi ama veramente Napoli…….
Quante Napoli conosciamo? C’è quella di De Filippo, di De Simone e adesso di De Giovanni. Quella di “Un posto al sole”, de “La squadra” e di “Gomorra”. Quella della sceneggiata e dei motoscafi blu di...
Myriam Lattanzio
19 gennaio 2017
4026
1
Cronaca
La guerra tra i poveri
Saviano merita rispetto, sempre e comunque,noi che viviamo a Napoli sappiamo bene che nulla e’ cambiato, spagnoli, francesi, tedeschi, americani, piemontesi e tanti altri che sono venuti a comandare a Napoli, dopo una fase iniziale di...
Gianluca De Santis
13 gennaio 2017
2663
0
Editoriale
Cosa conviene ( non) vedere
Molti si chiedono se sia necessario per de Magistris cadere nella polemica e nel tritacarne mediatico rispondendo alle affermazioni di uno scrittore come Roberto Saviano, rispettabilissima icona anticamorra perché ne ha parlato al grande pubblico. E...
Adolfo Ferraro Psichiatra
7 gennaio 2017
4118
0
Cronaca
Ciao Fidel!!
“Non vi dico addio. Spero di combattere come un soldato delle idee”. #FIDEL Se la morte ha consegnato CHE GUEVARA alla leggenda, #Fidel è stato il fedele custode di quella rivoluzione cubana. Un risultato che ha...
Umberto Laperuta
26 novembre 2016
2297
0
Alternativa
Contro Stese e Stasi, alzarsi e correre
Tanti giornalisti e bloggers, da Roberto Saviano in giù, descrivendo il fenomeno criminale hanno “utilizzato” il binomio “Stese-Stasi”, volendo così evidenziare lo stretto legame tra i due fenomeni: Le STESE della camorra e la STASI della città...
Umberto Laperuta
14 settembre 2016
2548
0
Latest
Popular
Comments
Sogno
scritto da Giuseppe detto Geppino Aragno Era giunto scortato...
Posted 5 giorni ago
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
Scritto da Vittorio De Asmundis I giovani maschi italiani...
Posted 2 settimane ago
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazz ...
Questo L’articolo di Giuseppe detto Geppino, storico Aragno, sul...
Posted 2 settimane ago
Al via il corso delle architetture fortificat ...
Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del ciclo...
Posted 2 settimane ago
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazz ...
Questo L’articolo di Giuseppe detto Geppino, storico Aragno, sul...
Posted 2 settimane ago
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
Scritto da Vittorio De Asmundis I giovani maschi italiani...
Posted 2 settimane ago
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
Marisa Crudele Borgia
2020-11-12 09:40:00
La pandemia sta togliendo qualsiasi volontà di iniziativa,di programm ...
NOTIZIE
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Aspettando il vaccino per CovSARS2
5 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
A SCISCIANO, IL TEATRO SOCIALE DELLA CAR ...
7 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più