comunicati
“DA PARTHENOPE A PALEOPOLIS E A NEAPOLIS”
18 aprile 2021
comunicati
Un incontro virtuale alla scoperta del castello di Teggiano
19 marzo 2021
domenicale
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
14 marzo 2021
domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 9 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 10 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 10 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 10 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 11 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 12 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 1 anno ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
film
Cinema
Bruciate Napoli
Presentazione del film di Arnaldo Delehaye sulle Quattro Giornate di Napoli nella Sala “Silvia Ruotolo”, della 5a Municipalità Vomero-Arenella a Napoli. Il film “Bruciate Napoli”, il cui titolo deriva da una frase di Adolf Hitler: «Ridurre...
Massimiliano Giuliani
21 ottobre 2018
2374
0
Cinema
Raffaele Imbò – “Il Polpettone”
“Il Polpettone” è un film-inchiesta indipendente su fatti realmente accaduti. Narra le orribili dinamiche che costituiscono gran parte del lacunoso tessuto interno di molti Istituti scolastici italiani. Il film completo: https://www.youtube.com/watch?v=wrEpsRaSN1g&feature=youtu.be ...
Read More
Massimiliano Giuliani
8 ottobre 2017
1980
0
Spettacoli
La gatta Cenerentola, la prima della prima
Un successo, la mattinata domenicale al cinema, che definire strepitoso è a dir poco normale. La Gatta Cenerentola così’ torna nel suo territorio, nella sua Napoli che l’ha vista nascere e che ora l’aiuterà a crescere....
Vincenza Muto
10 settembre 2017
6829
0
Cronaca
Pericolo infanzia: anche a Napoli i “bambini invisibili”
Interessante mattinata oggi al Palazzo del Consiglio Comunale di Napoli. Nella sala Nugnes si sono riunite in forma congiunta, le commissioni Cultura e Welfare del Comune di Napoli. Il tema trattato è stato il dramma umanitario...
Umberto Laperuta
16 gennaio 2017
2887
0
Notizie
I cortosonanti al PAN
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di: Pietro Pizzimento Via alla 7. Edizione di Cortisonanti al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli Il Festival di cortometraggi, nato nel 2010 da un’idea di Mauro Manganiello e Nicola Castaldo,...
CantoLibre
25 novembre 2016
2425
0
Cinema
Bruciate Napoli – il film
Si comincerà alle ore 20.00 con l’arrivo degli attori su auto d’epoca ed alle 21.00 comincerà la proiezione del film. Non è proprio un lungometraggio perchè ha la durata di cinquanta minuti quindi, è a tutti...
Massimiliano Giuliani
14 febbraio 2016
3730
0
Cinema
Silenzio, si gira!
Sul set di un film tante sono le varianti in gioco. Sì, è il regista che dà le indicazioni e le istruzioni ai componenti della troupe ed agli attori ma, senza nessun aiuto sarebbe molto difficile...
Massimiliano Giuliani
12 gennaio 2016
2441
0
Cinema
Bruciate Napoli – Backstage
Continua l’avventura delle Quattro Giornate di Napoli. Un film di Arnaldo Delehaye Storia di una famiglia durante le quattro giornate di Napoli. Foto di Cristian Guetta....
Read More
Massimiliano Giuliani
5 gennaio 2016
2393
0
Cinema
“DOBBIAMO PARLARE” il nuovo film di Sergio Rubini
Riceviamo e pubblichiamo di Francesco Capozzi...
Read More
CantoLibre
4 dicembre 2015
2664
0
Cinema
Bruciate Napoli
“Con -Bruciate Napoli- ho voluto fare una sintesi dell’ordine di Hitler ai suoi uomini a Napoli di rendere la città polvere e fango” così il regista Arnaldo Delehaye, ex allievo di Nanni Loy al quale è...
Massimiliano Giuliani
4 dicembre 2015
4499
0
Latest
Popular
Comments
“DA PARTHENOPE A PALEOPOLIS E A NEAPOLIS”
Nell’ambito del ciclo di videoconferenze promosso dall’Istituto Italiano...
Posted 5 giorni ago
Un incontro virtuale alla scoperta del castel ...
Mercoledì 24 marzo si terrà su Zoom meeting una...
Posted 1 mese ago
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
Scritto da: Antonio Grieco L’azione simbolica «Facciamo luce...
Posted 1 mese ago
“DA PARTHENOPE A PALEOPOLIS E A NEAPOLIS”
Nell’ambito del ciclo di videoconferenze promosso dall’Istituto Italiano...
Posted 5 giorni ago
Marisa Crudele Borgia
2021-02-01 20:30:38
Antonio Grieco,in questo suo scritto, mette in evidenza, molto egregia ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più