domenicale
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
10 gennaio 2021
Editoriale
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazzo d’inverno
7 gennaio 2021
comunicati
Al via il corso delle architetture fortificate della Campania
6 gennaio 2021
domenicale
La scuola nel tempo dello stage
27 dicembre 2020
Notizie
Capone: il nuovo cercando nell’archivio
26 dicembre 2020
Teatro
RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI
13 dicembre 2020
Notizie
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Alternativa
La disobbedienza civile di Santa Fede
12 dicembre 2020
domenicale
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Alternativa
Aspettando il vaccino per CovSARS2
5 dicembre 2020
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 6 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 7 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 7 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 7 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 8 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 9 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 10 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 11 mesi ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 11 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Le ragioni di dire NO
A settembre, insieme alla rielezione di De Luca in Campania, si voterà per un referendum costituzionale. Se voto SI confermo il dimezzamento del numero di parlamentari, se voto NO lascio invariabile il numero di parlamentari. Non c'è quorum, quindi il voto pesa
di
CantoLibre
2 luglio 2020
riceviamo e pubblichiamo di
Gennaro Argo
Io non so cosa voterò alle regionali, può darsi che non voterò. Ma voterò per il referendum e voterò
NO
. Perché non voglio che sia indebolito il Parlamento, anzi vorrei che si smettesse l’uso abuso di decreti legge o addirittura
dpcm
, vorrei che in Parlamento si parlasse. Impressionante che
Sgarbi
divenga uno dei difensori del Parlamento? Direi di no.
Gli italiani vogliono l’uomo solo al comando. A cosa servono tanti parlamentari? A cosa serve un iter legislativo, parlare, confrontarsi anche insultarsi nelle
Camere
? In un sistema che sembra perdere pezzi, resiste il
Presidente della Repubblica
, vi sono ancora istituzioni che bocciano decisioni imposte dal
Governo
o dai
parlamentari
.
Tutti, quasi tutti in Parlamento hanno votato questa riforma costituzionale sostanziale, perché nessuno aveva il coraggio di dire agli italiani che era contrario al taglio dei parlamentari, dimezzamento, ma poi tra loro hanno raccolto le firme per la richiesta del referendum confermativo.
La gran parte della popolazione
non sa
che ci sarà questo referendum, meglio così perché la maggior parte vota De Luca, in Campania, ed è per il dimezzamento del numero di parlamentari. Quindi magari non diciamolo in giro, se non a quelli che sappiamo essere per la difesa delle istituzioni parlamentari ed in primis del Parlamento.
Mussolini
diceva che il Parlamento è un
bubbone pestifero
da estirpare, potremmo dirle queste oggi parole che sono di
Salvini
o
Di Maio
, magari di
De Luca
. Io voto NO.
Un giorno magari voteremo per un Parlamento europeo e ci saranno candidati e liste comuni per diversi paesi.
Oggi io voglio che ci siano le Camere nelle quali i parlamentari parlino, dibattano.
Sarebbe bello avere anche parlamenti locali effettivi, nei quali elaborare idee, confronti, scontri, non soggiogati a movimenti dettati da pochi
Sui rifiuti in Campania è bene stare in Campana!
IN NOME DI CHI?
Contro il “decreto insicurezza”
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Articolo Uno nel cortile di Santa Chiara. La fuga di De Luca
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
No commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Aspettando il vaccino per CovSARS2
5 dicembre 2020
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più