domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
26 gennaio 2021
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
26 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 8 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 8 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 9 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 9 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 9 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 11 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 12 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Contro il “decreto insicurezza”
Contrastare la segregazione e la paura, costruire inclusione e accoglienza, se ne parla alla casa del popolo Sabato 19 dalle 16
di
CantoLibre
17 gennaio 2019
Riceviamo e publichiamo di:
Giammarco Pisa
Convertito in legge lo scorso 1° dicembre, il cosiddetto “Decreto Salvini” è il manifesto del governo giallo-nero: ampliamento delle pene, criminalizzazione della povertà, un vero e proprio ordine repressivo che intende scatenare sui territori, in particolare, un violento “giro di vite” contro i migranti e le migranti.
Le misure del decreto non fanno altro che alimentare razzismo e discriminazione: annullano la protezione umanitaria per i migranti, smantellano il sistema dello SPRAR, l’unico sistema in Italia in grado di assicurare inclusione sul territorio, limitano i diritti e riducono le garanzie a tutela della persona.
L’impatto del decreto sui territori e le città è devastante: smantella le politiche di accoglienza, limita la registrazione anagrafica presso le anagrafi comunali, incide in maniera pesantissima sui servizi sociali erogati dai Comuni e, perfino, sulla possibilità per i migranti di iscriversi al servizio sanitario.
È un vero e proprio manifesto della paura, dell’intolleranza, dell’insicurezza, che sta già abbandonando in strada centinaia di persone; che alimenta il clima di odio, di razzismo, di xenofobia, e che rischia di esasperare la “lotta tra i poveri”, l’insicurezza nelle nostre strade, la paura nelle nostre città.
Per questo, le reti sociali e antirazziste e le reti delle città solidali si sono mobilitate per contrastare l’approvazione del decreto e per bloccare l’applicazione delle misure. Vogliamo confrontarci per mobilitarci, anche nel Comune di Napoli e nella Città Metropolitana, per bloccare l’attuazione del decreto.
Ne parliamo, con attivisti e attiviste, operatori e operatrici dell’accoglienza presso la Casa del Popolo in Piazza Dante 52 Napoli Sabato 19 Gennaio dalle 16
e con:
Arianna Rosatti
, mediatrice culturale
Gianmarco Pisa
, operatore di pace
Carmine Sgariglia
, operatore legale CAS
Simona Fiordelisi
, avvocatessa, Giuristi Democratici
Umberto Oreste
, della Campagna “Napoli Città di Pace”
Laura Marmorale
, assessora ai Diritti di Cittadinanza, Comune di Napoli
Interviene:
Elena Coccia
, presidente della Commissione Cultura del Consiglio Comunale di Napoli
Infoline:
https://www.facebook.com/
events/392812521472892
Campania: pronto il forum sull’accoglienza immigrati
La casa è un diritto e occupare alloggi sfitti non è un crimine!
Oggi è Primo Maggio: Condoglianze
GUAPPO DI CARTONE: BASTA LAVORARE PER “COSE CHE INTERESSANO GLI ITALIANI”!
La guerra tra i poveri
decreto sicurezza
guerra
intolleranza
migranti
poveri
razzismo
salvini
servizi sociali
sprar
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
No commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più