comunicati
“DA PARTHENOPE A PALEOPOLIS E A NEAPOLIS”
18 aprile 2021
comunicati
Un incontro virtuale alla scoperta del castello di Teggiano
19 marzo 2021
domenicale
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
14 marzo 2021
domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 9 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 10 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 10 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 10 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 11 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 12 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 1 anno ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Ultimi: domenicale
domenicale
Rocco Capano
Scritto da Giuseppe Aragno detto Geppino Mentre saliva a fatica su per gli ultimi tornanti e guidava attentamente, a filo di gas, Sebastiano Neghelli aveva l’impressione che l’auto fosse in difficoltà. Era come se il motore...
CantoLibre
13 settembre 2020
695
0
domenicale
Ma cosa fanno i marinai…
scritto da Vittorio De Asmundis Totò Martello è il Sindaco di Lampedusa e di Linosa. Un passato politico di sinistra nel Pd ma da due anni solo di sinistra e ovviamente senza il Pd. Un giorno...
CantoLibre
9 settembre 2020
1106
0
domenicale
Con amore e con dolore
Scritto da Giuseppe detto Geppino Aragno Ci sono notti in cui è impossibile dormire. Notti in cui al corpo stanco che chiede riposo si oppone un’attività incontrollata della mente: un andirivieni frenetico d’elettricità che percorre nervi...
CantoLibre
30 agosto 2020
692
0
domenicale
Carpentieri e i suoi allievi, il teatro come spazio di libertà
Scritto da Antonio Grieco Per la rassegna Scena Aperta e con gli allievi della Scuola del Teatro Stabile di Napoli, Renato Carpentieri ha messo in scena con successo (dal 24 al 26 luglio) “Pastiche”. Segnali di...
CantoLibre
16 agosto 2020
4596
1
domenicale
Disarmato
scritto da Giuseppe detto Geppino Aragno Com’era già accaduto col manganello della celere, anche la spranga e il coltello mi sorpresero disarmato. La violenza subìta scatenò i mostri che ci coviamo dentro dalla notte dei...
CantoLibre
16 agosto 2020
869
0
domenicale
Il professore
Scritto da Giuseppe, detto Geppino Aragno – A che serve pensarci? E’ andata così. Inutile fare i filosofi e tirar fuori le verità universali, esclamò Francesco, avvilito. Queste cose le fanno gli storici che vendono parole...
CantoLibre
2 agosto 2020
1071
0
domenicale
Bullismo e nonnismo, i figli prediletti della caserma
Scritto da Vittorio De Asmundis...
Read More
CantoLibre
26 luglio 2020
982
0
domenicale
Cinque in condotta. Come cambiare la vita di un ragazzo
Scritto da Giuseppe (detto Geppino) Aragno Dopo ore di discussione “muro contro muro”, si era fermi al punto di partenza e nessuno avrebbe potuto dire su quale posizione si sarebbe formata una maggioranza nel turbolento...
CantoLibre
19 luglio 2020
1561
1
domenicale
Debuttarsi con il cadetto
Scritto da Vittorio De Amundis L’Antimilitarismo che mi perseguita (felicemente) da diversi decenni non riesce ancora a darmi una spiegazione umana sul “fascino della divisa”. Ancora non ce la faccio a perdonare le moltitudini osannanti che si...
CantoLibre
12 luglio 2020
813
0
domenicale
Come si guarda un ladro
scritto da Giuseppe, detto Geppino, Aragno Il Comitato Anticolonialista si riuniva a Vico Zuroli, a Forcella, cuore della città malavitosa, nel reticolo stretto e buio dei cardini e dei decumani, in un palazzo nuovissimo, figlio della...
CantoLibre
5 luglio 2020
1425
1
« Precedente
1
2
3
Successivo »
Latest
Popular
Comments
“DA PARTHENOPE A PALEOPOLIS E A NEAPOLIS”
Nell’ambito del ciclo di videoconferenze promosso dall’Istituto Italiano...
Posted 1 giorno ago
Un incontro virtuale alla scoperta del castel ...
Mercoledì 24 marzo si terrà su Zoom meeting una...
Posted 1 mese ago
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
Scritto da: Antonio Grieco L’azione simbolica «Facciamo luce...
Posted 1 mese ago
“DA PARTHENOPE A PALEOPOLIS E A NEAPOLIS”
Nell’ambito del ciclo di videoconferenze promosso dall’Istituto Italiano...
Posted 1 giorno ago
Marisa Crudele Borgia
2021-02-01 20:30:38
Antonio Grieco,in questo suo scritto, mette in evidenza, molto egregia ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più