domenicale
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
10 gennaio 2021
Editoriale
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazzo d’inverno
7 gennaio 2021
comunicati
Al via il corso delle architetture fortificate della Campania
6 gennaio 2021
domenicale
La scuola nel tempo dello stage
27 dicembre 2020
Notizie
Capone: il nuovo cercando nell’archivio
26 dicembre 2020
Teatro
RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI
13 dicembre 2020
Notizie
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Alternativa
La disobbedienza civile di Santa Fede
12 dicembre 2020
domenicale
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Alternativa
Aspettando il vaccino per CovSARS2
5 dicembre 2020
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 6 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 7 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 7 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 7 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 8 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 9 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 10 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 11 mesi ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 11 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Ultimi: Blog
La vita è sogno (Calderon de La Barca)
Narrazione di uno degli eventi più trash della storia partenopea. Le domande all’amministrazione Comunale
La morte di un clandestino
riceviamo e pubblichiamo di Mahmoud Suboh Una volta scrissi un racconto, la storia di un immigrato incontrato per caso....
CantoLibre
9 febbraio 2019
Il giorno della memoria
Eravamo a piedi nudi non riuscivamo però a capire cosa si calpestava piscio e merda si mischiavano a pietre...
Pino De Stasio
27 gennaio 2019
Blog
Ogni città dovrebbe avere un Rubens
Riceviamo e pubblichiamo di Gennaro Argo Mancava solo Velasquez in quella sala. C’erano Caravaggio, Rubens, Annibale, van Dyck, tutta la pittura barocca. Ma i primi tre si erano incontrati a Roma. Venivano da Bologna, da Milano,...
CantoLibre
7 dicembre 2018
1205
0
Blog
Un risveglio è possibile
Scritto da Ciro Ridolfini Un vero cambiamento politico italiano passa attraverso la conoscenza. Ognuno è esposto alla “dura prova della Storia”. Se oggi la storia ci indica che l’ aggettivo “democratico” si è fatto “mostruoso” per...
CantoLibre
18 novembre 2018
1496
0
Blog
COS’ E’ LA RIVOLUZIONE OGGI ?
scritto da Ciro Ridolfini La rivoluzione oggi è sicuramente il riconoscimento di ogni segno utile teso all’evoluzione morale, civile e sociale di un popolo. Essa raccoglie tutte le pulsioni più ardite e schiette, dall’ interrogare filosofico...
CantoLibre
24 ottobre 2018
1705
0
Blog
Siamo ormai un po’ troppi su Gea
di Roberto Braibanti Però prima di continuare a leggere vi prego di guardarvi PRIMA questo piccolo ( 1 minuto) pezzo di un film famoso : https://www.youtube.com/watch?v=jjWJd0KEhDw&sns=tw via @youtube Diceva il protagonista di questo cameo che mancherebbe...
CantoLibre
13 aprile 2018
3556
1
Blog
Piacere, sono la Felicità!
La natura della Felicità e del Piacere, e la presunta maggiore importanza dell’una rispetto all’altro, ha impegnato secoli di dibattiti filosofici. La tecnologia moderna delle immagini cerebrali e la migliore conoscenza del funzionamento del cervello ci...
Antonio Ramaglia
7 aprile 2018
2605
0
Blog
Aiutiamoli a casa loro
di Antonella Buccini Stazione centrale, Piazza Garibaldi, Napoli. Sollevo lo sguardo sul cartellone: Napoli Torino Freccia Rossa Mille. Mille? Sarà un valore aggiunto mi dico. 10 minuti di ritardo. No, non è un valore aggiunto. Non perdo...
CantoLibre
14 febbraio 2018
2850
1
Blog
Chi spara sui corpi ?
Brunite carni del sole africano Samir si tiene per mano con il compagno di sempre e le zolle rimosse sul greto del fiume che dalla montagna rinasce con le stagioni sfiorite e uguali La terra che...
Pino De Stasio
8 febbraio 2018
3200
1
1
2
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
Scritto da Vittorio De Asmundis I giovani maschi italiani...
Posted 6 giorni ago
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazz ...
Questo L’articolo di Giuseppe detto Geppino, storico Aragno, sul...
Posted 1 settimana ago
Al via il corso delle architetture fortificat ...
Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del ciclo...
Posted 2 settimane ago
Al via il corso delle architetture fortificat ...
Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del ciclo...
Posted 2 settimane ago
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazz ...
Questo L’articolo di Giuseppe detto Geppino, storico Aragno, sul...
Posted 1 settimana ago
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
Scritto da Vittorio De Asmundis I giovani maschi italiani...
Posted 6 giorni ago
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
Marisa Crudele Borgia
2020-11-12 09:40:00
La pandemia sta togliendo qualsiasi volontà di iniziativa,di programm ...
NOTIZIE
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Aspettando il vaccino per CovSARS2
5 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
A SCISCIANO, IL TEATRO SOCIALE DELLA CAR ...
7 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più