Tutto l'Archivio
Waiting
22 marzo 2022
Alternativa
Dicono di Me….
21 febbraio 2022
Esteri
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito) di “The Donald”
6 gennaio 2022
Esteri
E da trent’anni non sventola più
15 dicembre 2021
Editoriale
TORA TORA TORA…
6 dicembre 2021
Editoria
PER I COMUNISTI E’ TEMPO DI BILANCI:
2 dicembre 2021
Mondo Solidale
Bambini e adulti, la guerra continua…
26 ottobre 2021
domenicale
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Editoriale
La solitudine della Clemente
29 settembre 2021
Esteri
Marocco, il crollo degli emuli di Erdogan
12 settembre 2021
☰ Menu
Politica
Dicono di Me….
Collettivi & Co.
I 100 anni del PCI e i 30 anni di Riifondazione Comunista
Posted 10 mesi ago
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Posted 11 mesi ago
Ma cosa fanno i marinai…
Posted 2 anni ago
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 2 anni ago
Le ragioni di dire NO
Posted 2 anni ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 2 anni ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 2 anni ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 2 anni ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 2 anni ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 4 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 4 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 4 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 4 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 4 anni ago
Forza deboli!
Posted 4 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 4 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 4 anni ago
Votare a destra
Posted 4 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
teatro
Spettacoli
Moscato, visionario narratore dei Quartieri Spagnoli
Scritto da Antonio Grieco Per capire Napoli, le sue tradizioni, la sua storia, l’identità stessa del suo popolo, diventa sempre più necessario volgere lo sguardo all’ opera dei nostri più grandi scrittori e commediografi che ne...
CantoLibre
6 settembre 2021
1606
1
Teatro
Napoli contro Eduardo. Breve storia di una fuga
scritto da Antonio Grieco «Ma volete capirlo una buona volta che da Napoli non me ne sono andato. Me ne hanno cacciato. Io da Napoli e dai napoletani non ho niente da farmi perdonare». Con queste...
CantoLibre
12 maggio 2021
2990
2
domenicale
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
Scritto da: Antonio Grieco L’azione simbolica «Facciamo luce sul teatro!» indetta da UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) – che il 22 febbraio, a un anno esatto dalla loro prima chiusura per l’emergenza Covid,...
CantoLibre
14 marzo 2021
1824
0
Teatro
RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI
Scritto da Antonio Grieco RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI “Ri-Belle sconvenienze, ribellioni e altre faccende” è una interessante e inedita performance andata in scena online, con la regia di Marina Rippa, sui canali digitali...
CantoLibre
13 dicembre 2020
1689
1
Teatro
Il ritorno di Viviani tra i vicoli della città. “Pescatori” alla Rotonda Diaz
Scritto da Antonio Grieco Spettacoli dal vivo per ricordare Viviani: da “Pescatori” andato in scena (il 30 e 31 luglio), per la regia di Laura Angiulli, sull’arenile della Rotonda Diaz, al prossimo debutto di due commedie (“Porta...
CantoLibre
27 settembre 2020
1564
1
domenicale
Carpentieri e i suoi allievi, il teatro come spazio di libertà
Scritto da Antonio Grieco Per la rassegna Scena Aperta e con gli allievi della Scuola del Teatro Stabile di Napoli, Renato Carpentieri ha messo in scena con successo (dal 24 al 26 luglio) “Pastiche”. Segnali di...
CantoLibre
16 agosto 2020
8179
1
Associazionismo
URCA……musica all’arena del Teatro Area Nord
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del Teatro Area Nord Dopo la ripartenza ufficiale avvenuta Giovedì 9 Luglio, continua la programmazione estiva dell’Arena del #TeatroAreaNord. Riprendono gli appuntamenti musicali all’aperto ed in totale sicurezza e distanziamento....
CantoLibre
13 luglio 2020
1712
0
Teatro
La solitudine del teatro
Scritto da Antonio Grieco Dal 4 aprile “Sabato con Viviani”, a cura di Giulio Baffi, è un appuntamento fisso sulla pagina Facebook di Scabec per ricordare Viviani nel settantesimo anniversario della morte; dai preziosi documenti audiovisivi...
CantoLibre
26 maggio 2020
2428
2
Teatro
Ricordare Viviani nei giorni della pandemia. Teatro anno zero
Scritto da Antonio Grieco Siamo solidali con tutto il mondo del teatro, dal Produttore, ai Direttori e per finire al Magazziniere. in questo periodo stiamo sentendo parlare di tutto, tranne che per gli aiuti a compagnie e teatri che...
CantoLibre
28 aprile 2020
3519
2
Teatro
Al tempo del contagio, Imma Villa è Scannasurice
scritto da Antonio Grieco Sino al primo decreto governativo anti-contagio, al Teatro Elicantropo – dove è andato in scena per alcuni giorni “Scannasurice” (scanna topi) di Enzo Moscato, per la regia di Carlo Cerciello con Imma...
CantoLibre
14 marzo 2020
2773
1
1
2
3
…
7
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Waiting
Da quando non c’è più lui, CantoLibre tace. Pensarlo...
Posted 2 mesi ago
Dicono di Me….
Vincenza Muto – Umberto Laperuta – Carmine Maturo –...
Posted 3 mesi ago
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito ...
Scritto da Francesco Soverina «Non vi riprenderete mai il...
Posted 4 mesi ago
Marisa Crudele Borgia
2021-10-24 16:34:02
Antonio Grieco, in questo articolo, parla del monologo di Beckett,appa ...
Marisa Crudele Borgia
2021-09-06 13:40:21
Che si creda o no,ci sono delle coincidenze che hanno segnato la vita ...
Raffaele
2021-05-24 22:11:17
Io direi che è venuto il momento di lasciare Napoli, se avevi la squa ...
NOTIZIE
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Palestina, tante ferite…
30 luglio 2021
Solo sport? in un clima surreale si apro ...
20 luglio 2021
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PA ...
1 luglio 2021
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più