Spettacoli
Raccontiamo Napoli
11 dicembre 2019
comunicati
‘A festa ‘e tutte quante
7 dicembre 2019
Politica
30 novembre 2019
Editoriale
Figli di papà i nostri? E questo?
29 novembre 2019
Esteri
Che succede realmente a Hong Kong?
27 novembre 2019
Teatro
Ammoniti, gli spettri di Moscato come Controstoria
26 novembre 2019
Politica
IL SERVIZIO IDRICO IN CITTA’
26 novembre 2019
Politica
21 novembre 2019
Notizie
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER IL MONDO
19 novembre 2019
Notizie
La lotta di Stop Biocidio
16 novembre 2019
☰ Menu
Politica
Politica
IL SERVIZIO IDRICO IN CITTA’
Posted 2 settimane ago
Posted 3 settimane ago
Registrazioni: per Pace sono “pezzenti della politica”
Posted 1 mese ago
Assemblea con Alan Woods a Napoli!
Posted 1 mese ago
Città Metropolitana e strategie per la cultura: un «patrimonio» per la comunità
Posted 2 mesi ago
Essere donna in Marocco
Posted 2 mesi ago
Quod agendum
Posted 3 mesi ago
CONTINUANO LE BUGIE SULL’ACQUA PUBBLICA
Posted 3 mesi ago
REGIONALISMO DIFFERENZIATO E MODELLO DI SVILUPPO CAPITALISTICO
Posted 4 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 2 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 2 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 2 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 2 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 2 anni ago
Forza deboli!
Posted 2 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 2 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 2 anni ago
Votare a destra
Posted 2 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
storia
Elezioni 2018
Il “candidato” di Potere al Popolo
Il mio è un caldo invito ad ascoltare l’intervento di Geppino Aragno in un momento in cui non avete fretta; non è questo il solito video da aprire tra un giochino ed un messaggio, in metropolitana...
Umberto Oreste Sinistra Anticapitalista
4 febbraio 2018
2681
1
Cultura
ESASPERATISMO DOPO L’ ETA’ DELLA MENTE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di: Ciro Ridolfini Giambattista Vico, nell’ osservare il percorso storico-evolutivo dell’ uomo, focalizza tre età fondamentali: l’ “età ferina” , dove gli uomini non sono che bestie confuse e stupite ; l’...
CantoLibre
14 dicembre 2017
2090
0
Cultura
COMUNISMO, FASCISMO E…MACHIAVELLI
Durante il Novecento l’opera di Machiavelli, spesso ancora oggi citata con la formula superficiale “il fine giustifica i mezzi”, fu strumentalizzata, con le dovute differenze, dalla dittatura fascista, nazista e sovietica: l’esigenza avvertita da molti intellettuali...
Gilda de Feo
3 dicembre 2017
8336
0
Associazionismo
GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO: SPETTACOLO ITINERANTE CON IL COLLETTIVO LUNAZIONE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di: Nicoletta de Vita In occasione della Giornata Nazionale del Trekking Urbano organizzata dal Comune di Napoli, il collettivo lunAzione presenta: “In cerca di Neàpoli” un percorso teatralizzato per scoprire le storie...
CantoLibre
24 ottobre 2017
946
0
Arte
CAPPELLA DEL PONTANO, ARMONIA UMANISTICA NAPOLETANA
Napoli offre un patrimonio storico-artistico assai vasto, al punto che risulta molto difficile conoscere e, talvolta impossibile, esplorare la totalità dei beni della città. Questa vuole essere una guida sui generis, che conduca i lettori e...
Gilda de Feo
15 maggio 2017
2348
0
Editoriale
IL “CICCIOBOMBA CANNONIERE” FASCIOLEGHISTA
Fa una sensazione a metà strada tra il patetico e il disgustoso vedere un personaggio gonfio e sudato, tanto da dare l’impressione che non ci sia sapone al mondo che possa estinguerne l’odore, che, chiuso in...
Emiliano Schember
15 marzo 2017
2975
0
Cultura
Una storia troppo breve
Francesco Arrichiello, l’autore di Una storia troppo breve, precisa nelle note di accompagnamento del suo lavoro, che si tratta del “suo primo romanzo e, per ragioni anagrafiche, forse anche l’ultimo”. Ebbene, sorvolando sui dovuti scongiuri, obbligatori...
Massimiliano Giuliani
6 gennaio 2017
1014
0
Cronaca
CIAO!
“Il dialetto napoletano è una lingua che rappresenta la tragedia e il dolore, penso alle commedie di De Filippo e a Malafemmina” così si espresse lo scrittore Umberto Eco l’indomani della dichiarazione dell’Unesco che sanciva il...
Dan Tarantini
20 febbraio 2016
2802
0
Latest
Popular
Comments
Raccontiamo Napoli
Un giorno di Santa Lucia particolare, due combinazioni che...
Posted 13 ore ago
‘A festa ‘e tutte quante
Il 13 dicembre con la “Festa ‘e tuttequante”, festeggiamo...
Posted 5 giorni ago
Convegno-dibattito La Costituzione Italiana e la Corte Costituzionale....
Read More
Posted 2 settimane ago
‘A festa ‘e tutte quante
Il 13 dicembre con la “Festa ‘e tuttequante”, festeggiamo...
Posted 5 giorni ago
Raccontiamo Napoli
Un giorno di Santa Lucia particolare, due combinazioni che...
Posted 13 ore ago
Maria Luisa Crudele Borgia
2019-11-26 15:27:34
Il dramma di Enzo Moscato, andato in scena dal 7 al 17 novembre ultimo ...
Maria Luisa Crudele Borgia
2019-11-26 15:19:21
Il dramma di Enzo Moscato,andato in scena dal 7 al 17 novembre ultimo ...
Bruno
2019-11-24 10:32:45
Antonio sei stato molto Esaustivo. Anche se non ero presente in teat ...
NOTIZIE
Figli di papà i nostri? E questo?
29 novembre 2019
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER IL MONDO
19 novembre 2019
La lotta di Stop Biocidio
16 novembre 2019
Con il rimpasto si chiude definitivament ...
12 novembre 2019
Cantolibre TV
Politica
30 novembre 2019
Politica
21 novembre 2019
Arte
VISIONI
23 dicembre 2018
Arte
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
A SCISCIANO, IL TEATRO SOCIALE DELLA CAR ...
7 ottobre 2019
Metropolis XXI sec. di Marco Maraviglia
27 settembre 2019
ORRORE, ORRORE… ALL’OMBRA DEL VE ...
10 settembre 2019
Attendendo Botticelli a Palazzo Zevallos ...
20 giugno 2019
In carne ed ossa, teatro della differenz ...
1 maggio 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più