Tutto l'Archivio
Waiting
22 marzo 2022
Alternativa
Dicono di Me….
21 febbraio 2022
Esteri
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito) di “The Donald”
6 gennaio 2022
Esteri
E da trent’anni non sventola più
15 dicembre 2021
Editoriale
TORA TORA TORA…
6 dicembre 2021
Editoria
PER I COMUNISTI E’ TEMPO DI BILANCI:
2 dicembre 2021
Mondo Solidale
Bambini e adulti, la guerra continua…
26 ottobre 2021
domenicale
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Editoriale
La solitudine della Clemente
29 settembre 2021
Esteri
Marocco, il crollo degli emuli di Erdogan
12 settembre 2021
☰ Menu
Politica
Dicono di Me….
Collettivi & Co.
I 100 anni del PCI e i 30 anni di Riifondazione Comunista
Posted 1 anno ago
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Posted 1 anno ago
Ma cosa fanno i marinai…
Posted 2 anni ago
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 2 anni ago
Le ragioni di dire NO
Posted 2 anni ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 2 anni ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 2 anni ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 2 anni ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 2 anni ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 4 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 4 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 4 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 4 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 4 anni ago
Forza deboli!
Posted 4 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 4 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 4 anni ago
Votare a destra
Posted 4 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
gramsci
Politica
REGIONALISMO DIFFERENZIATO E MODELLO DI SVILUPPO CAPITALISTICO
(La nuova funzionalità dell’ “arretratezza” meridionale nella dimensione nazionale ed europea) di Rosario Marra Segretario Provinciale PRC Napoli e componente del Coordinamento NO Autonomia differenziata. Premessa: cenni sull’autonomia differenziata nella crisi di Governo e le...
CantoLibre
26 agosto 2019
2336
0
Elezioni 2018
Braibanti: l’inutilità e la beffa dell’astensione
di Roberto Braibanti Dipartimento Ambiente nazionale e regionale SI LiberieUguali Insomma siamo dentro la più brutta campagna elettorale di sempre. Dove non esiste un tema vero. Solo slogan . Tra i partiti maggiori si fa’ a gara...
Roberto Braibanti
20 febbraio 2018
3725
0
Cultura
COMUNISMO, FASCISMO E…MACHIAVELLI
Durante il Novecento l’opera di Machiavelli, spesso ancora oggi citata con la formula superficiale “il fine giustifica i mezzi”, fu strumentalizzata, con le dovute differenze, dalla dittatura fascista, nazista e sovietica: l’esigenza avvertita da molti intellettuali...
Gilda de Feo
3 dicembre 2017
13307
0
Editoria
ANTILIBERISMO E CITTA’ RIBELLI: L’ESPERIENZA NAPOLETANA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Rosario MARRA della Segreteria Provinciale del P.R.C....
Read More
CantoLibre
22 maggio 2017
2239
1
Cultura
Omaggio a Ermanno Rea
“Ermanno Rea, vincitore, fu un intellettuale poliedrico , molto impegnato politicamente. La sua attività, sempre orientata verso il sociale, sarà ricordata in questa giornata, fortemente voluta dalla Fondazione, doveroso omaggio nei confronti di uno dei suoi...
Umberto Laperuta
5 maggio 2017
2940
0
Politica
Populismi: espansione o fuga dalla democrazia?
Sempre di più sono i cittadini che giudicano le elezioni uno strumento insufficiente a garantire la rappresentanza di tutte le istanze sociali, un’immeritata legittimazione ad una classe politica sempre più aliena ai bisogni dei cittadini. Il...
Umberto Laperuta
3 marzo 2017
2561
0
Notizie
Perché Gramsci non fu difeso?
Un bel pomeriggio, colto e appassionato, ieri in una delle sale del Teatro Area Nord. Il tema della discussione erano le “Lettere dal carcere“di Antonio Gramsci. Purtroppo il dibattito a seguito delle letture di alcune delle...
CantoLibre
18 dicembre 2016
3045
1
Editoriale
CHURCHILL: l’ Italia non dovrà mai essere una nazione…
L’Italia non è un paese di sinistra e fa fatica anche a mostrarsi di destra, e nonostante i 70 anni di vita repubblicana , stentiamo anche ad essere una nazione. Gli accordi ufficiali e segreti firmati...
Umberto Laperuta
4 dicembre 2016
10699
0
Notizie
Sulla via dei Mille: un viaggio da padre in figlio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: di Simona Pasquale Un documentario road movie che racconta le contraddizioni in cui vive il Sud d’Italia tra passato e presente, tra antiche e nuove speranze, alla riscoperta della propria difficile identità. È il...
CantoLibre
16 novembre 2016
2616
0
Italia
Ritorna
È la fine di un percorso, l’inizio di un altro. A pochi metri, e 26 anni di distanza dalla ‘Svolta‘ che avviò la trasformazione del Partito Comunista Italiano torna in campo il PCI Alla sede dell’...
Vincenza Muto
26 giugno 2016
3629
1
Latest
Popular
Comments
Waiting
Da quando non c’è più lui, CantoLibre tace. Pensarlo...
Posted 5 mesi ago
Dicono di Me….
Vincenza Muto – Umberto Laperuta – Carmine Maturo –...
Posted 6 mesi ago
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito ...
Scritto da Francesco Soverina «Non vi riprenderete mai il...
Posted 7 mesi ago
Marisa Crudele Borgia
2021-10-24 16:34:02
Antonio Grieco, in questo articolo, parla del monologo di Beckett,appa ...
Marisa Crudele Borgia
2021-09-06 13:40:21
Che si creda o no,ci sono delle coincidenze che hanno segnato la vita ...
Raffaele
2021-05-24 22:11:17
Io direi che è venuto il momento di lasciare Napoli, se avevi la squa ...
NOTIZIE
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Palestina, tante ferite…
30 luglio 2021
Solo sport? in un clima surreale si apro ...
20 luglio 2021
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PA ...
1 luglio 2021
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più