Tutto l'Archivio
Waiting
22 marzo 2022
Alternativa
Dicono di Me….
21 febbraio 2022
Esteri
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito) di “The Donald”
6 gennaio 2022
Esteri
E da trent’anni non sventola più
15 dicembre 2021
Editoriale
TORA TORA TORA…
6 dicembre 2021
Editoria
PER I COMUNISTI E’ TEMPO DI BILANCI:
2 dicembre 2021
Mondo Solidale
Bambini e adulti, la guerra continua…
26 ottobre 2021
domenicale
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Editoriale
La solitudine della Clemente
29 settembre 2021
Esteri
Marocco, il crollo degli emuli di Erdogan
12 settembre 2021
☰ Menu
Politica
Dicono di Me….
Collettivi & Co.
I 100 anni del PCI e i 30 anni di Riifondazione Comunista
Posted 1 anno ago
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Posted 1 anno ago
Ma cosa fanno i marinai…
Posted 2 anni ago
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 2 anni ago
Le ragioni di dire NO
Posted 2 anni ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 2 anni ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 2 anni ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 2 anni ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 2 anni ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 4 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 4 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 4 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 4 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 4 anni ago
Forza deboli!
Posted 4 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 4 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 4 anni ago
Votare a destra
Posted 4 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
donne
Politica
2019: la rivoluzione è donna
Anche questo articolo di Umberto Oreste ci è arrivato il 30/12/2019 allorquando il nostro blog era chiuso, e non solo per ferie, ma per problematiche di carattere economico, ora risolte , a quanto pare, grazie all’intervento di alcuni coraggiosi,...
Umberto Oreste Sinistra Anticapitalista
8 febbraio 2020
3011
1
Cultura
Essere donna in Marocco
Riceviamo e pubblichiamo da Marco Sbandi In Marocco, come in Italia, si assiste ad un risorgere di spinte violente contro le donne e contro i diritti umani in generale da parte di ambienti che cercano di accreditarsi...
CantoLibre
7 ottobre 2019
7031
0
comunicati
Domani 22 maggio ore 18 presentazione del libro di Gisella Modica
Come voci in balia del vento. Un viaggio nel tempo tra storia personale e storie collettive. Storie delle tante donne contadine che tra il 1944 e il 1950 intrapresero l’ardua lotta per l’attuazione della riforma agraria....
CantoLibre
21 maggio 2019
1388
0
Arte
In carne ed ossa, teatro della differenza che diventa vita
di Antonio Grieco Tra i lavori teatrali visti negli ultimi tempi a Napoli, crediamo sia doveroso segnalare “In carne ed ossa” presentato da “la Scena Delle Donne” – percorsi teatrali con le donne a Forcella (a...
CantoLibre
1 maggio 2019
3127
1
Arte
Le donne della rivolta
Riceviamo e pubblichiamo di Nadia Nappi Rivolta nella Rivolta è la mostra bibliografica, documentaria e multimediale organizzata dalla Biblioteca Nazionale di Napoli e curata dal Gruppo del Fondo Soggettività Femminile e dall’Emeroteca. L’itinerario si sviluppa in sette...
CantoLibre
21 marzo 2019
2340
0
Esteri
25 NOVEMBRE. LIBERTÀ, UGUAGLIANZA, SORORITÀ DA PARIGI
Oggi, 25 novembre, si svolge la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. È stata istituita dalle Nazione Unite, la scelta del giorno si è fatta su proposta della Repubblica Dominicana per ricordare l’assassinio...
Monica Jornet
25 novembre 2018
2102
0
Politica
Le napoletane contro Pillon
Riceviamo e pubblichiamo del Comitato No Pillon Napoli, a cura di Lia Aurioso Per la costituzione del “Comitato NO PILLON NAPOLI”il comitato promotore invita la cittadinanza all’incontro pubblico, GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 18,00 SALA CIRILLO Città...
CantoLibre
7 novembre 2018
2917
0
Politica
Laura Boldrini: Ri-cominciare dalle donne
la Presidente Laura Boldrini, incontra parte del “suo” popolo all’aula magna della Gesco a Poggioreale. In un’ora la deputata eletta grazie ai voti ottentuti nel partito LEU, questa volta non parla di crisi di sinista e di...
Vincenza Muto
17 settembre 2018
2826
0
Notizie
LA CASA DELLE DONNE
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di: Flavia Brescia dell’assemblea della casa delle Donne Tra i tanti centri liberati a Napoli c’è ne uno di importanza fondamentale ed è “La Casa delle Donne in Via Rampe Carlo Maggiore Pignatelli 12uno...
CantoLibre
22 dicembre 2017
2539
0
Notizie
Italia: un Paese per chi?
L’Italia è un non paese. Non è un paese per bambini. Non esistono incentivi, bonus, asili nido tant’è vero che la natalità è sempre più bassa e non perché, come ha commentato una deputata “non si...
Myriam Lattanzio
2 dicembre 2017
2122
0
1
2
3
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Waiting
Da quando non c’è più lui, CantoLibre tace. Pensarlo...
Posted 5 mesi ago
Dicono di Me….
Vincenza Muto – Umberto Laperuta – Carmine Maturo –...
Posted 6 mesi ago
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito ...
Scritto da Francesco Soverina «Non vi riprenderete mai il...
Posted 7 mesi ago
Marisa Crudele Borgia
2021-10-24 16:34:02
Antonio Grieco, in questo articolo, parla del monologo di Beckett,appa ...
Marisa Crudele Borgia
2021-09-06 13:40:21
Che si creda o no,ci sono delle coincidenze che hanno segnato la vita ...
Raffaele
2021-05-24 22:11:17
Io direi che è venuto il momento di lasciare Napoli, se avevi la squa ...
NOTIZIE
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Palestina, tante ferite…
30 luglio 2021
Solo sport? in un clima surreale si apro ...
20 luglio 2021
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PA ...
1 luglio 2021
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più