Rispondo a Roberto Conte, che mi ha insultato pesantemente spiegando le ragioni scientifiche che supportano la parola “specialmente”. L’articolo scritto si riferisce alla specie Periplaneta amaricana che è presente a Napoli, perché introdotta da navi mercantili (probabilmente provenienti dall’Africa). La stessa specie è presente anche in altre città portuali. da almeno quattro anni è presente anche a Roma. Nelle altre parti di Italia prevalgono altre specie (Blatta germanica e Blatta orientalis). Questo per dire che scarafaggi sono dappertutto al nord come al sud, ma a Napoli c’è “specilmente” l’insetto di cui tratta l’articolo. Per combatterlo occorrerebbe che l’amministrazione comunale imponesse un maggior rispetto dell’igiene pubblica ai bar e ristoranti, specialmente al centro storico, che non lasciasse che i rifiuti si accumulino per strada e che le fogne venissero pulite (che stanno facendo i lavoratori di San Giovanni inseriti in ABC a questo scopo?).