Politica
30 novembre 2019
Editoriale
Figli di papà i nostri? E questo?
29 novembre 2019
Esteri
Che succede realmente a Hong Kong?
27 novembre 2019
Teatro
Ammoniti, gli spettri di Moscato come Controstoria
26 novembre 2019
Politica
IL SERVIZIO IDRICO IN CITTA’
26 novembre 2019
Politica
21 novembre 2019
Notizie
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER IL MONDO
19 novembre 2019
Notizie
La lotta di Stop Biocidio
16 novembre 2019
Editoriale
A volte capita di pensare dove va il mondo
14 novembre 2019
Notizie
Con il rimpasto si chiude definitivamente il laboratorio Napoli
12 novembre 2019
☰ Menu
Politica
Politica
IL SERVIZIO IDRICO IN CITTA’
Posted 2 settimane ago
Posted 2 settimane ago
Registrazioni: per Pace sono “pezzenti della politica”
Posted 1 mese ago
Assemblea con Alan Woods a Napoli!
Posted 1 mese ago
Città Metropolitana e strategie per la cultura: un «patrimonio» per la comunità
Posted 2 mesi ago
Essere donna in Marocco
Posted 2 mesi ago
Quod agendum
Posted 3 mesi ago
CONTINUANO LE BUGIE SULL’ACQUA PUBBLICA
Posted 3 mesi ago
REGIONALISMO DIFFERENZIATO E MODELLO DI SVILUPPO CAPITALISTICO
Posted 3 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 2 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 2 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 2 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 2 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 2 anni ago
Forza deboli!
Posted 2 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 2 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 2 anni ago
Votare a destra
Posted 2 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Ultimi: Arte
Arte
LE CATACOMBE DI NAPOLI TRA SACRO E PROFANO
Le catacombe di Napoli, monumentale traccia del cristianesimo primitivo della città, sono per noi fonte preziosa: attraverso le pitture, le iscrizioni e le architetture sotterranee possiamo ricostruire le idee e le aspirazioni dei primi cristiani partenopei;...
Gilda de Feo
14 ottobre 2017
2775
0
Arte
TINO DI CAMAINO: “IL GIOTTO DELLA SCULTURA” ALLA CORTE DI NAPOLI
Tino di Camaino, definito da Vittorio Sgarbi “Giotto della scultura”, a Napoli ha lasciato ampie tracce del suo genio. I suoi più grandi capolavori sono custoditi entro le chiese più importanti della città, attraverso le quali...
Gilda de Feo
2 ottobre 2017
4551
0
Arte
Dedicato a “LENUCCIA” Cerasuolo
Il brano “quattro giorni” è il terzo singolo estratto dal disco FRAGILI ANIME GUERRIERE di Raffaele Bruno & Delirio Creativo BAND. Il brano racconta delle quattro giornate di Napoli, un unicum nella storia dei popoli, un...
CantoLibre
26 settembre 2017
2843
1
Arte
LA SCOPERTA DELL’ORIGINE GOTICA DI SAN DOMENICO MAGGIORE
La lunga storia della città si accavalla sotto ai nostri occhi, connotando l’aspetto urbano in modo totalmente originale, ricco com’è di superfetazioni architettoniche. Esse corrispondono alle trasformazioni culturali, sociali e politiche susseguitesi nel tempo a Napoli....
Gilda de Feo
18 settembre 2017
3120
0
Arte
Il 25 anniversario di Lalineascritta, la prima scuola di scrittura al sud
Riceviamo e pubblichiamo di:Brunella Bianchi Tra le prime e più longeve scuole di scrittura in Italia, e la prima al Sud, Lalineascritta di Antonella Cilento festeggia mercoledì 20 settembre l’importante traguardo dei 25 anni di attività con...
CantoLibre
18 settembre 2017
953
0
Arte
STORIA DELL’ALCHIMIA, O ARTE DELLA CONTRAFFAZIONE
Fra le tappe obbligatorie di un tour napoletano non può di certo mancare la visita alla Cappella Sansevero. Si tratta del museo più visitato a livello regionale, imperdibile sia per i capolavori artistici (in primis il...
Gilda de Feo
11 settembre 2017
3469
1
Arte
Quando l’arpa diventa poesia, vita di una donna in arte
Interessante pomeriggio, quello di Giovedì per chi ama o vuole avvicinarsi al mondo della poesia, uno dei settori più difficili da esplorare e sfondare dell’universo letteratura. Si perché la poesia deve essere capace in pochi attimi...
CantoLibre
2 settembre 2017
1738
0
Arte
LUCANIA: LA SFIDA DELL’ARTE AL PETROLIO
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli conserva, nella sezione epigrafica di recente inaugurata, un reperto di incredibile valore storico e giuridico: si tratta delle cosiddette Tavole di Eraclea, lastre contenenti un decreto della colonia greca di Eraclea relativo alle...
Gilda de Feo
22 agosto 2017
2259
0
Arte
Migranti nell’antichità. Quando il Nord fu l’Africa di oggi
Il tema bollente dei migranti è, ormai, all’ordine del giorno: in televisione, dai telegiornali ai talk show, non si parla d’altro; sul web infuriano le opinioni del popolo esperto e dotto in tutto, senza aver quasi...
Gilda de Feo
2 agosto 2017
2700
0
Arte
I misteri nei teatri di Napoli
Napoli è una città come poche: seguendo le millenarie stratificazioni architettoniche ed artistiche ancora visibili lungo le vie del centro antico, non sembra impossibile per il turista viaggiare anche nel tempo con l’aiuto di guide immortali...
Gilda de Feo
25 luglio 2017
9027
0
« Precedente
1
…
3
4
5
6
7
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Convegno-dibattito La Costituzione Italiana e la Corte Costituzionale....
Read More
Posted 7 giorni ago
Figli di papà i nostri? E questo?
Intorno a questo fenomeno politico, perché di politica si...
Posted 1 settimana ago
Che succede realmente a Hong Kong?
La dinamica degli scontri tra i giovani e polizia...
Posted 1 settimana ago
Maria Luisa Crudele Borgia
2019-11-26 15:27:34
Il dramma di Enzo Moscato, andato in scena dal 7 al 17 novembre ultimo ...
Maria Luisa Crudele Borgia
2019-11-26 15:19:21
Il dramma di Enzo Moscato,andato in scena dal 7 al 17 novembre ultimo ...
Bruno
2019-11-24 10:32:45
Antonio sei stato molto Esaustivo. Anche se non ero presente in teat ...
NOTIZIE
Figli di papà i nostri? E questo?
29 novembre 2019
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER IL MONDO
19 novembre 2019
La lotta di Stop Biocidio
16 novembre 2019
Con il rimpasto si chiude definitivament ...
12 novembre 2019
Cantolibre TV
Politica
30 novembre 2019
Politica
21 novembre 2019
Arte
VISIONI
23 dicembre 2018
Arte
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
A SCISCIANO, IL TEATRO SOCIALE DELLA CAR ...
7 ottobre 2019
Metropolis XXI sec. di Marco Maraviglia
27 settembre 2019
ORRORE, ORRORE… ALL’OMBRA DEL VE ...
10 settembre 2019
Attendendo Botticelli a Palazzo Zevallos ...
20 giugno 2019
In carne ed ossa, teatro della differenz ...
1 maggio 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più