comunicati
Un incontro virtuale alla scoperta del castello di Teggiano
19 marzo 2021
domenicale
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
14 marzo 2021
domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 9 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 10 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 10 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 10 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 11 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 12 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 1 anno ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Ultimi: Cultura
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
Apre al pubblico il 25 gennaio 2021, nella sua nuova veste, l’Antiquarium di Pompei, esposizione permanete di reperti che raccontano la storia dell’antica città
Salzano, l’arte che sfida il Covid
Scritto da Antonio Grieco Ci sono artisti come Lucio Salzano – attore, regista, pittore, – che anche in questo...
CantoLibre
11 novembre 2020
URCA……musica all’arena del Teatro Area Nord
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del Teatro Area Nord Dopo la ripartenza ufficiale avvenuta Giovedì 9 Luglio, continua...
CantoLibre
13 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
Ottavo giorno di digiuno del Capitano. Nonostante il calo turistico, e la crisi imperante dopo il lockdown, lentamente gli imprenditori del turismo rialzano la testa programmando tempi migliori. Angelo è all’ottavo giorno di sciopero della fame,...
Vincenza Muto
1 luglio 2020
2403
0
Cultura
Dalla pandemia da coronavirus alla «spagnola»
scritto da Francesco Soverina Con l’esplosione dell’attuale pandemia da Corona-virus e la conseguente, devastante crisi socio-economica ci stiamo inoltrando su un terreno inesplorato, sconosciuto, in una situazione di estrema fluidità, di cui è molto difficile prevedere...
CantoLibre
25 aprile 2020
2572
0
Arte
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL COVID19 E PER LA LIBERAZIONE
“La nascita non è mai sicura come la morte. È questa la ragione per cui nascere non basta. È per rinascere che siamo nati“. Sembra che l’abbia scritta Pablo Neruda. Non ho voglia di verificare. Mi...
Maurizio "DerSuchende" Di Gennaro
18 aprile 2020
1189
0
Cultura
La lunga marcia delle donne, il voto
Un segreto durato oltre 50 anni quella del deputato laburista di più lungo corso del Parlamento inglese, meglio conosciuto come la camera dei comuni. Tony Benn, vegetariano convinto, anti monarchico e considerato la costola socialista all’interno...
Vincenza Muto
8 marzo 2020
2390
0
Cultura
La scuola dei legami
Un assemblea numerosa, con un pubblico oltre la capienza consentita dalla sala del capitolo, centro filosofico e di studio della storia partenopea. Nino Daniele e Giuseppe Ferraro, “la strana coppia” di filosofi, non nuovi ad...
Vincenza Muto
8 febbraio 2020
2396
0
Arte
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA NELLA LOTTA ANIMALISTA
OLMO, essendo un poeta, non poteva fare a meno di giocare con le parole, il suo nome d’arte è un acronimo tratto dalla prima sillaba del proprio nome e cognome, cosi’ da mostrarsi e nascondersi. Cosi’...
Monica Jornet
22 dicembre 2019
1600
0
Cultura
LA RISALITA – Il terzo Paradiso di Pistoletto a Vico Paradiso
Scritto da Guido Liotti Presidente de Lo sguardo che Trasforma /ufficio di presidenza di Green Italia Campania Lucia Bello e Graziana Brigida Come nasce l’idea del progetto LA RISALITA? La suggestione è stata offerta dalle problematiche...
CantoLibre
20 dicembre 2019
1165
0
1
2
3
…
26
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Un incontro virtuale alla scoperta del castel ...
Mercoledì 24 marzo si terrà su Zoom meeting una...
Posted 4 settimane ago
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
Scritto da: Antonio Grieco L’azione simbolica «Facciamo luce...
Posted 1 mese ago
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla gue ...
Scritto da Vittorio De Asmundis Ho avuto la...
Posted 1 mese ago
Marisa Crudele Borgia
2021-02-01 20:30:38
Antonio Grieco,in questo suo scritto, mette in evidenza, molto egregia ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più