Tutto l'Archivio
Waiting
22 marzo 2022
Alternativa
Dicono di Me….
21 febbraio 2022
Esteri
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito) di “The Donald”
6 gennaio 2022
Esteri
E da trent’anni non sventola più
15 dicembre 2021
Editoriale
TORA TORA TORA…
6 dicembre 2021
Editoria
PER I COMUNISTI E’ TEMPO DI BILANCI:
2 dicembre 2021
Mondo Solidale
Bambini e adulti, la guerra continua…
26 ottobre 2021
domenicale
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Editoriale
La solitudine della Clemente
29 settembre 2021
Esteri
Marocco, il crollo degli emuli di Erdogan
12 settembre 2021
☰ Menu
Politica
Dicono di Me….
Collettivi & Co.
I 100 anni del PCI e i 30 anni di Riifondazione Comunista
Posted 1 anno ago
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Posted 1 anno ago
Ma cosa fanno i marinai…
Posted 2 anni ago
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 2 anni ago
Le ragioni di dire NO
Posted 2 anni ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 2 anni ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 2 anni ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 2 anni ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 2 anni ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 4 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 4 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 4 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 4 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 4 anni ago
Forza deboli!
Posted 4 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 4 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 4 anni ago
Votare a destra
Posted 4 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Campania: pronto il forum sull’accoglienza immigrati
La Campania accoglie. Contro razzismo e fascismo. Per un incontro con e tra le realtà attive nell'accoglienza sociale in regione
di
CantoLibre
4 giugno 2017
Riceviamo e volentieri pubblichiamo di
:
Gennaro Avallone
Le politiche di accoglienza delle persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia e in Campania diventano ogni giorno più inadeguate in confronto ai bisogni affrontare ed ai diritti da rispettare.
Al carattere strutturalmente emergenziale di queste politiche, fondate sui centri di accoglienza straordinaria (Cas), le recenti novità legislative hanno aggiunto ulteriori elementi problematici, specialmente con la Legge
Minniti-Orlando
che riduce le possibilità di tutela per i
richiedenti asilo
.
In questo contesto, i cui caratteri sono aggravati dal dispiegamento della crisi come forma di governo ordinaria delle società e da anni di politiche nazionali ed europee di
austerity
, anche un accordo interistituzionale come quello tra
Anci
e
Ministero degli Interni
per la diffusione dei centri
Sprar
viene osteggiato da moltissimi Comuni e da parti delle popolazioni locali, in molti casi con argomentazioni che assecondano sentimenti di odio e razzismo resi sempre più facilmente espliciti.
Nel frattempo, la logica dell’emergenza continua ad essere sistematicamente riprodotta con l’apertura di nuovi
Cas
, mentre in molti di quelli aperti diventa sempre meno facile entrare, rendendo ancora più opaco l’intero sistema dell’accoglienza, e le denunce pubbliche trovano raramente ascolto istituzionale, spesso solo in casi particolarmente gravi.
Questo sistema non è privo di conseguenze sulle persone che vi abitano e si muovono al suo interno, dai richiedenti asilo e beneficiari di protezione alle operatrici ed agli operatori che vi lavorano. Per i primi frustrazione, isolamento, tempo sprecato, timore, soggezione sono condizioni diffuse, anche se molteplici sono state le prese di parola diretta per rivendicare i propri diritti verso le istituzioni pubbliche in contesti sempre più ostili. Per i secondi, soprattutto a seguito della Legge Minniti-Orlando, si introducono funzioni di controllo ancora più marcate di quelle finora vigenti che mettono in discussione le possibilità di costruire relazioni positive con le persone accolte.
In questa situazione complessiva, il Laboratorio di sociologia urbana
Right_City_Lab
, dopo avere organizzato il ciclo di incontri “
Movimenti migratori. Accoglienza. Giustizia. Costruire antidoti a razzismo e fascismo
”, e la campagna
LasciateCIEntrare
, attiva da tempo contro la detenzione amministrativa ed il rispetto dei diritti dei migranti, invitano ad un incontro con le realtà organizzate, i gruppi, i collettivi, le associazioni, le singole persone impegnate dentro e attorno, ma anche contro, l’attuale sistema di accoglienza in Campania.
La proposta è quella di svolgere un incontro articolato in due momenti: prima in forma assembleare e, poi, in gruppi più ristretti per approfondire i principali temi emersi (alcuni temi possibili: visite nei centri di accoglienza straordinaria, attività autorganizzate di socialità e azione politica/rivendicativa, proposte di politiche di accoglienza alternative).
L’obiettivo dell’incontro è duplice. Da una parte, lo scopo è quello di fare incontrare varie realtà che non sempre si conoscono direttamente tra loro, perché attive in diverse aree della regione, in modo da condividere esperienze, analisi, metodi di lavoro. Dall’altra parte, l’obiettivo è quello di individuare un insieme di azioni da coordinare in forma congiunta sull’intero territorio campano per dare più voce all’accoglienza sociale dal basso e partecipata dalle stesse persone richiedenti asilo e rifugiate.
Si invita, pertanto, ad un incontro da tenersi presso l’Università di Salerno a Fisciano il giorno
Giovedì 15 Giugno 2017 dalle ore 10 presso l’
Aula dei Consigli V. Foa
(piano terra – ex Scienze politiche – ci saranno indicazioni)
. In modo preliminare, si invita ad aderire all’incontro in modo da organizzarlo nel migliore modo possibile.
Contro il “decreto insicurezza”
VIOLENZA STRUTTURALE E BABY GANGS
La giornata della tolleranza
GUAPPO DI CARTONE: BASTA LAVORARE PER “COSE CHE INTERESSANO GLI ITALIANI”!
Il Sanders in salsa partenopea
accoglienza
austerity
campania
fascismo
immigrazione
minniti
orlando
razzismo
sprar
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
No commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Palestina, tante ferite…
30 luglio 2021
Solo sport? in un clima surreale si apro ...
20 luglio 2021
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PA ...
1 luglio 2021
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più