domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
26 gennaio 2021
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
26 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 8 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 8 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 8 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 9 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 9 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 10 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 12 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Cambiare per non essere travolti definitivamente
Il grido di Salvatore d'Amico: Le responsabilità di tutti, dagli antagonisti ai compagni eletti nelle Istituzioni, tanto parlare ma nessun risultato. A pagare sono gli emarginati
di
CantoLibre
30 giugno 2020
Riceviamo e pubblichiamo di
:
Salvatore d’Amico
Un popolo di
emarginati
, di sfruttati, di discriminati, di dimenticati:senzatetto, rom, migranti, detenuti, ex detenuti, dipendenti da droghe, alcool, farmaci, gioco…, malati psichici, persone in emergenza abitativa, vittime di disastri ambientali,vittime di malasanita’, LGBTQ, disoccupati di lungo corso, operai espulsi dalle fabbriche, giovani costretti ad emigrare, precari di ogni tipo, lavoratori in nero supersfruttati e ricattati, vecchi abbandonati a loro stessi con pensioncine di fame… troppi poveri e diseredati…
Milioni di persone oppresse da un sistema creato dai ricchi per i ricchi che controlla spietatamente che nulla cambi con i suoi eserciti, le sue forze dell’ordine costituito da loro, le sue
televisioni
, i suoi giornali, il suo strapotere economico, le sue connivenze con la
criminalità
‘ organizzata, la sua corruzione endemica, la sua capacita’ di rigenerarsi continuamente, il tutto in una parvenza di democrazia.
A tutto questo strapotere si contrappongono una miriade di partitini più’ o meno comunisti, comitati, associazioni, movimenti, collettivi, centri sociali, gruppetti spontanei e forze antagoniste di varia natura in una frammentazione spaventosa che si risolve spesso nella tentazione di coltivare un
proprio orticello
, di coltivare talvolta il narcisismo di capi e capetti, di inseguire carriere politiche nelle istituzioni, costi quel che costi… Sembrano spesso dei testimoni di Geova che non ammettono altre idee che le loro.
Eppure, allo stesso tempo, quanta
energia
, quanta passione, quanta generosità’, quante buone iniziative, quanta capacita’ di lotta sono a volte capaci di mostrare.Quante volte sono gli unici a protestare con forza contro le tante ingiustizie che siamo costretti a subire.
A volte riescono anche a farci
sognare
. Da sempre desideriamo tutti un fronte unito, capace di parlare alle persone non politicizzate, capace di contrastare efficacemente la propaganda becera della
destra populista
, capace di rimettersi in discussione per acquisire una credibilità’ a volte perduta, a volte mai conquistata.
Forse oggi più’ che mai e’ venuto il momento di fare un passo indietro per poter fare un balzo in avanti. Per fare questo, pero’, bisognerebbe rimettere in discussione molte cose… Per esempio che contano le azioni e non le eterne
diatribe ideologiche
che allontanano le persone non politicizzate e che sembrano confermare il fatto che molti compagni amano parlarsi addosso alla ricerca di una superiorità’ teorica che ormai non interessa più’ a nessuno…se fossi cattivo direi che alcuni sanno solo parlare, parlare, parlare…
Per esempio evitare le decine di assemblee necessarie per fare la minima cosa, quando poi si fa qualcosa…una frase agghiacciante che si sente spesso e’ “speriamo che questa sia la prima di una lunga serie di assemblee”… Per esempio rendersi finalmente conto che la partecipazione a manifestazioni pubbliche si risolve spesso in una passerella in cui farsi vedere e incontrare sempre le stesse persone, quasi come marcare un
cartellino
…o per diffondere i volantini della propria setta…
Per esempio che quando si riesce, di tanto in tanto, ad organizzare un corteo più’ unitario del solito bisognerebbe evitare quello sconcio ridicolo di voler piazzare le proprie bandiere al primo posto… Per esempio rompere alcuni schemi rigidi per avere maggiore credibilità’: Gli spazi occupati, o liberati se preferite, che appaiono a tanta parte dell’opinione pubblica spazi di proprietà’ degli occupanti potrebbero aprirsi ospitando piccole quote di migranti, di senzatetto, di famiglie in emergenza abitativa, di associazioni che non si possono permettere una sede…e questo per radicarsi sempre piu’ nel territorio e non essere a volte percepiti come dei corpi estranei.
I compagni eletti nelle istituzioni potrebbero fare un rapporto settimanale in cui ci dicano cosa hanno fatto, per evitare ogni tipo di deriva…e per garantire quella trasparenza che spesso ci viene negata. Un fronte unito potrebbe sicuramente creare una rete di soccorso rosso, un gruppo di avvocati che lavorino per la difesa dei diritti e per attaccare le inadempienze pubbliche anche con strumenti legali…si pensi al lavoro nero, alla sicurezza sui posti di lavoro e cosi’ via…una sorta di controllo popolare…
Potrebbe anche tentare di fare luce sulla nebulosa del Terzo Settore. E si potrebbe continuare a lungo. Ma certamente altri hanno idee migliori delle mie:se ne potrebbe parlare… In questo contesto ci avviciniamo alle elezioni regionali del 20 e 21 Settembre, che ad oggi si annunciano come un teatrino sempre uguale a se stesso che ci porterà’ un governo di destra dichiarata o un governo di destra con de luca, de Mita, Mastella, Pomicino…che vergogna per noi tutti… Unica alternativa, per chi va a votare,
Potere al popolo
, purtroppo con poco popolo… Lasciatemi almeno sognare che un giorno saremo finalmente uniti e ci riprenderemo quello che ci appartiene
Il corredo fotografico è di
Ferdinando Kaiser
PRIMO MAGGIO : TUTTI A BAGNOLI!
Vittorio Forte: solidarietà al popolo zapatista
Assenza di lavoro, dispersione scolastica, i mali a Napoli
COMUNISMO, FASCISMO E…MACHIAVELLI
Ecco il Regno di Chimera di Gennaro Esposito
antagonismo
assemblee
centri liberati
destra populista
diseredati
eletti
ideologia
istituzioni
occupazione
ultimi
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
No commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più