Tutto l'Archivio
Waiting
22 marzo 2022
Alternativa
Dicono di Me….
21 febbraio 2022
Esteri
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito) di “The Donald”
6 gennaio 2022
Esteri
E da trent’anni non sventola più
15 dicembre 2021
Editoriale
TORA TORA TORA…
6 dicembre 2021
Editoria
PER I COMUNISTI E’ TEMPO DI BILANCI:
2 dicembre 2021
Mondo Solidale
Bambini e adulti, la guerra continua…
26 ottobre 2021
domenicale
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Editoriale
La solitudine della Clemente
29 settembre 2021
Esteri
Marocco, il crollo degli emuli di Erdogan
12 settembre 2021
☰ Menu
Politica
Dicono di Me….
Collettivi & Co.
I 100 anni del PCI e i 30 anni di Riifondazione Comunista
Posted 10 mesi ago
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Posted 11 mesi ago
Ma cosa fanno i marinai…
Posted 2 anni ago
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 2 anni ago
Le ragioni di dire NO
Posted 2 anni ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 2 anni ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 2 anni ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 2 anni ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 2 anni ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 4 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 4 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 4 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 4 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 4 anni ago
Forza deboli!
Posted 4 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 4 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 4 anni ago
Votare a destra
Posted 4 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
domenicale
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
Scritto da: Antonio Grieco L’azione simbolica «Facciamo luce sul teatro!» indetta da UNITA (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) – che il 22 febbraio, a un anno esatto dalla loro prima chiusura per l’emergenza Covid,...
CantoLibre
14 marzo 2021
1824
0
domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
Scritto da Vittorio De Asmundis Ho avuto la fortuna di vivere in pieno la magica stagione del sessantotto. Cominciai con gli spettacoli teatrali di avanguardia estrema nella scia del Living Theatre di Julian Beck, al...
CantoLibre
28 febbraio 2021
827
0
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
Scritto da di Alfredo Balasco Martedì 23 febbraio alle ore 18 su piattaforma Zoom si svolgerà la video conferenza, promossa dalla sezione Campania dell’Istituto Italiano dei Castelli, intitolata “Fortificazioni e castelli nell’area sidicina ed aurunca” (arch. A...
CantoLibre
23 febbraio 2021
605
0
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
Clotilde Peani Scritto da Giuseppe detto Geppino Aragno Clotilde Peani nasce a Torino il 18 aprile 1873, mentre una crisi economica semina disperazione e Marco Minghetti, da buon liberista, per quadrare il bilancio, non taglia le...
CantoLibre
21 febbraio 2021
944
0
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
Scritto da Antonio Grieco Scrivere, mettere in scena testi anche se su piattaforme virtuali, ripensare il legame col nostro passato – come molti attori, artisti, musicisti, registi e scrittori di teatro continuano a fare nel buio...
CantoLibre
1 febbraio 2021
1738
1
domenicale
Enigma Pietroburgo
Scritto da Giuseppe detto Geppino Aragno In testa il vuoto, quasi nulla in tasca – pochi rubli, consigliavano tutti – e gli appunti sul foglio ormai confusi, Carlo strinse indice e pollice della sinistra attorno alla...
CantoLibre
31 gennaio 2021
789
0
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
Scritto da Chiara Teodonno Alterne vicende hanno interessato questo spazio espositivo voluto già nel 1873 da Giuseppe Fiorelli per raccogliere le preziose testimonianze emerse nel corso delle campagne di scavo ottocentesche. Dal 1926 venne ampliato da Amedeo...
CantoLibre
26 gennaio 2021
975
0
domenicale
Napoli: Piazza Plebiscito 27 gennaio 2012.
Scritto da Vittorio De Asmundis In Piazza Plebiscito 27 gennaio 2012. C’è a Napoli, da 51 anni, una coppia “storica” formata da me e dalla mia compagna Mariapaola Ghezzi. Negli ultimi 20 anni ci siamo dedicati...
CantoLibre
24 gennaio 2021
846
0
domenicale
Sogno
scritto da Giuseppe detto Geppino Aragno Era giunto scortato e con l’auto blu. Da anni ormai si spostava così e ormai non ricordava più l’ultima volta in cui era salito su un pullman. Venuto fuori agilmente,...
CantoLibre
17 gennaio 2021
644
0
domenicale
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
Scritto da Vittorio De Asmundis I giovani maschi italiani di oggi non conoscono per niente cosa possa essere stata la “naia”. Fino al 1972, allo scoccare dei 18 anni, puntualissima come la morte, ti arrivava una...
CantoLibre
10 gennaio 2021
631
0
« Precedente
1
2
3
4
5
…
56
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Waiting
Da quando non c’è più lui, CantoLibre tace. Pensarlo...
Posted 2 mesi ago
Dicono di Me….
Vincenza Muto – Umberto Laperuta – Carmine Maturo –...
Posted 3 mesi ago
L’assalto a Capitol Hill: il golpe (fallito ...
Scritto da Francesco Soverina «Non vi riprenderete mai il...
Posted 4 mesi ago
Marisa Crudele Borgia
2021-10-24 16:34:02
Antonio Grieco, in questo articolo, parla del monologo di Beckett,appa ...
Marisa Crudele Borgia
2021-09-06 13:40:21
Che si creda o no,ci sono delle coincidenze che hanno segnato la vita ...
Raffaele
2021-05-24 22:11:17
Io direi che è venuto il momento di lasciare Napoli, se avevi la squa ...
NOTIZIE
Taiuti e il tempo “scaduto” di Krapp
24 ottobre 2021
Palestina, tante ferite…
30 luglio 2021
Solo sport? in un clima surreale si apro ...
20 luglio 2021
LUGLIO 1921: CONGRESSO FONDAZIONE DEL PA ...
1 luglio 2021
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più