comunicati
‘A festa ‘e tutte quante
7 dicembre 2019
Politica
30 novembre 2019
Editoriale
Figli di papà i nostri? E questo?
29 novembre 2019
Esteri
Che succede realmente a Hong Kong?
27 novembre 2019
Teatro
Ammoniti, gli spettri di Moscato come Controstoria
26 novembre 2019
Politica
IL SERVIZIO IDRICO IN CITTA’
26 novembre 2019
Politica
21 novembre 2019
Notizie
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER IL MONDO
19 novembre 2019
Notizie
La lotta di Stop Biocidio
16 novembre 2019
Editoriale
A volte capita di pensare dove va il mondo
14 novembre 2019
☰ Menu
Politica
Politica
IL SERVIZIO IDRICO IN CITTA’
Posted 2 settimane ago
Posted 2 settimane ago
Registrazioni: per Pace sono “pezzenti della politica”
Posted 1 mese ago
Assemblea con Alan Woods a Napoli!
Posted 1 mese ago
Città Metropolitana e strategie per la cultura: un «patrimonio» per la comunità
Posted 2 mesi ago
Essere donna in Marocco
Posted 2 mesi ago
Quod agendum
Posted 3 mesi ago
CONTINUANO LE BUGIE SULL’ACQUA PUBBLICA
Posted 3 mesi ago
REGIONALISMO DIFFERENZIATO E MODELLO DI SVILUPPO CAPITALISTICO
Posted 3 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 2 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 2 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 2 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 2 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 2 anni ago
Forza deboli!
Posted 2 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 2 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 2 anni ago
Votare a destra
Posted 2 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Politica
Napoli la mamma che accoglie tutti
La settimana scorsa, l’artista Vittorio Valente ha dedicato un murales bellissimo ad uno degli ultimi “femminelli” napoletani; la tarantina. Ed è durato giusto il tempo dell’inaugurazione, delle foto di rito, dei complimenti perché un povero frustrato,...
Myriam Lattanzio
7 marzo 2019
915
0
Elezioni 2018
Votare a destra
Persone strane si incontrano su questo social che poi è lo specchio di questa “itaglia”. Meridionali che sventolano la tessera dell’iscrizione al nuovo partito borbonico ma che voteranno il centro destra formato anche da Salvini… sì,...
Myriam Lattanzio
23 febbraio 2018
2735
1
Notizie
Italia: un Paese per chi?
L’Italia è un non paese. Non è un paese per bambini. Non esistono incentivi, bonus, asili nido tant’è vero che la natalità è sempre più bassa e non perché, come ha commentato una deputata “non si...
Myriam Lattanzio
2 dicembre 2017
1283
0
Cultura
Totò: Tempi moderni
Camminando nel quartiere che ha dato i natali al Principe… fra quelle stradine, quei bassi citati anche in alcuni testi di Eduardo. All’epoca, gli unici suoni erano legati al dialetto napoletano o alle canzoni classiche napoletane...
Myriam Lattanzio
10 maggio 2017
1801
0
Cultura
MONDO VIOLENTO
Si picchiano ragazzi che sfilano in cortei per reprimere una rivolta, si picchiano gli omosessuali, le trans, le lesbiche. Si picchiano le mogli, i figli, i genitori. Si picchiano i controllori, gli autisti dei bus, gli...
Myriam Lattanzio
20 aprile 2017
2480
1
Cronaca
I lupi e i bastardi…
È di questi giorni, con tanto di interrogazione parlamentare, la nuova crociata contro alcune scene lesbo nello sceneggiato “I bastardi di Pizzofalcone”. A capo di questo sparuto gruppetto di mamme risentite e offese da queste “scene...
Myriam Lattanzio
8 febbraio 2017
2455
0
Cultura
Chi ama veramente Napoli…….
Quante Napoli conosciamo? C’è quella di De Filippo, di De Simone e adesso di De Giovanni. Quella di “Un posto al sole”, de “La squadra” e di “Gomorra”. Quella della sceneggiata e dei motoscafi blu di...
Myriam Lattanzio
19 gennaio 2017
3048
1
Cronaca
Dopo secoli Medea continua a pagare, e Giasone….
Si chiama Irina. No, Aisha. Carmela, Gong quella donna che ha partorito da sola, ai pedi di una colonna della stazione di Napoli, un bambino. Si chiama Svetlania. No, Afaf. Concetta, Chan quella donna che, dopo...
Myriam Lattanzio
9 dicembre 2016
1624
0
Notizie
La sana provincia italiana
Nel 1953 Fellini, ne “I vitelloni”, raccontò di un gruppo di amici che vivevano in provincia e che avevano, come desiderio, quello di andar via per approdare nella grande città. Alla fine solo Moraldo (uno dei...
Myriam Lattanzio
4 novembre 2016
1717
0
Alternativa
Dove abbiamo fallito?
Abbiamo fallito. Tutti. Deve esserci qualcosa in quello che abbiamo mangiato o bevuto che ci ha annebbiato il cervello e ci ha portato a diventare una società insensibile. Cos’è che ci ha fatto diventare così cattivi,...
Myriam Lattanzio
30 settembre 2016
2102
0
1
2
Successivo »
Latest
Popular
Comments
‘A festa ‘e tutte quante
Il 13 dicembre con la “Festa ‘e tuttequante”, festeggiamo...
Posted 1 giorno ago
Convegno-dibattito La Costituzione Italiana e la Corte Costituzionale....
Read More
Posted 1 settimana ago
Figli di papà i nostri? E questo?
Intorno a questo fenomeno politico, perché di politica si...
Posted 1 settimana ago
‘A festa ‘e tutte quante
Il 13 dicembre con la “Festa ‘e tuttequante”, festeggiamo...
Posted 1 giorno ago
Maria Luisa Crudele Borgia
2019-11-26 15:27:34
Il dramma di Enzo Moscato, andato in scena dal 7 al 17 novembre ultimo ...
Maria Luisa Crudele Borgia
2019-11-26 15:19:21
Il dramma di Enzo Moscato,andato in scena dal 7 al 17 novembre ultimo ...
Bruno
2019-11-24 10:32:45
Antonio sei stato molto Esaustivo. Anche se non ero presente in teat ...
NOTIZIE
Figli di papà i nostri? E questo?
29 novembre 2019
UNO SPETTRO SI AGGIRA PER IL MONDO
19 novembre 2019
La lotta di Stop Biocidio
16 novembre 2019
Con il rimpasto si chiude definitivament ...
12 novembre 2019
Cantolibre TV
Politica
30 novembre 2019
Politica
21 novembre 2019
Arte
VISIONI
23 dicembre 2018
Arte
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
A SCISCIANO, IL TEATRO SOCIALE DELLA CAR ...
7 ottobre 2019
Metropolis XXI sec. di Marco Maraviglia
27 settembre 2019
ORRORE, ORRORE… ALL’OMBRA DEL VE ...
10 settembre 2019
Attendendo Botticelli a Palazzo Zevallos ...
20 giugno 2019
In carne ed ossa, teatro della differenz ...
1 maggio 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più