comunicati
Un incontro virtuale alla scoperta del castello di Teggiano
19 marzo 2021
domenicale
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
14 marzo 2021
domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 9 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 10 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 10 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 10 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 11 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 12 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 1 anno ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
comunicati
Un incontro virtuale alla scoperta del castello di Teggiano
Mercoledì 24 marzo si terrà su Zoom meeting una nuova video conferenza promossa dalla sezione Campania dell’Istituto Italiano dei Castelli, dal titolo “’…Uno dei più magnifici, e forti che siano nel Regno…’ Il castello di Diano-Teggiano...
Gilda de Feo
19 marzo 2021
185
0
Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
Mercoledì 27 gennaio alle ore 18 su Zomm meeting si svolgerà la nuova videoconferenza, organizzata dalla sezione Campania dell’Istituto italiano dei Castelli, intitolata “Assediare gli assedianti: il progetto del castello del Carmine a Napoli e la...
Gilda de Feo
26 gennaio 2021
471
0
comunicati
Al via il corso delle architetture fortificate della Campania
Sono aperte le iscrizioni alla XV edizione del ciclo seminariale di studi “LE ARCHITETTURE FORTIFICATE DELLA CAMPANIA”, per la conoscenza del vasto patrimonio di architettura fortificata che ancora oggi si riscontra in area Campana e che avrà...
Gilda de Feo
6 gennaio 2021
418
0
Arte
POLITICA E ANTIPLATONISMO NEL RINASCIMENTO
In Machiavelli non poteva essere assente una relazione con Platone, sebbene controversa ma conforme alla portata scandalosa delle sue elaborazioni, se non altro per viadella grande stagione neoplatonicaa cui poté assistere da una posizione privilegiata e...
Gilda de Feo
17 gennaio 2018
164849
0
Arte
IMMIGRAZIONE A NAPOLI IN ETA’ NORMANNO-SVEVA
Napoli con il passare dei secoli non smentisce la sua tradizionale predisposizione all’accoglienza: fin dagli albori della sua storia si configura come una città multiculturale, pronta ad assorbire e a declinare in maniera originale gli innumerevoli...
Gilda de Feo
28 dicembre 2017
10540
0
Arte
NAPOLI MEDIEVALE: CITTA’ DI SCONTRI POLITICI E SOCIALI
Agli albori dell’età normanno-sveva Napoli si presentava in una vivace veste socio-politica fatta di tensioni e contrasti, che contribuiscono ad allinearlaalle contemporanee realtà urbane più dinamiche di Italia e d’Europa. In città si cominciava a registrare...
Gilda de Feo
17 dicembre 2017
4890
0
Arte
LA VITA RELIGIOSA A NAPOLI NEL DUECENTO
L’entrata in scena degli ordini mendicanti a Napoli si verificò durante i primi decennidel XIII secolo secondo le medesime modalità che riscontriamo in Italia centro-settentrionale: questo modello definito prevede in un primo momento l’insediamento dei frati...
Gilda de Feo
10 dicembre 2017
3787
0
Cultura
COMUNISMO, FASCISMO E…MACHIAVELLI
Durante il Novecento l’opera di Machiavelli, spesso ancora oggi citata con la formula superficiale “il fine giustifica i mezzi”, fu strumentalizzata, con le dovute differenze, dalla dittatura fascista, nazista e sovietica: l’esigenza avvertita da molti intellettuali...
Gilda de Feo
3 dicembre 2017
11334
0
Cultura
PUTTANE E BORDELLI NEL BASSO MEDIOEVO
Contro l’immagine, purtroppo comune, di un Medioevo buio ed arretrato, qui proponiamo uno spaccato di storia bassomedievale inaspettato: documenti e testimonianze mettono in luce un pezzo di storia della prostituzione che ci svela una società...
Gilda de Feo
26 novembre 2017
22774
1
Arte
DAL FORO ROMANO ALLA PIAZZA MEDIEVALE: UN INTRECCIO DIPINTO DA GIOTTO
Approfittiamo di questo spazio per ricordare a i nostri amici che Sabato 25 Novembre, presso la Domus Ars, VIa Santa Chiara ci sarà la presentazione del calendario di “CantoLibre“. alla manifestazione saranno presenti personaggi della cultura...
Gilda de Feo
20 novembre 2017
3651
0
1
2
3
4
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Un incontro virtuale alla scoperta del castel ...
Mercoledì 24 marzo si terrà su Zoom meeting una...
Posted 4 settimane ago
LA RESISTENZA DEL POPOLO DELLO SPETTACOLO
Scritto da: Antonio Grieco L’azione simbolica «Facciamo luce...
Posted 1 mese ago
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla gue ...
Scritto da Vittorio De Asmundis Ho avuto la...
Posted 1 mese ago
Marisa Crudele Borgia
2021-02-01 20:30:38
Antonio Grieco,in questo suo scritto, mette in evidenza, molto egregia ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più