domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
26 gennaio 2021
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
26 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 8 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 8 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 8 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 9 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 9 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 10 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 12 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
Scrivere di un amico è cosa davvero complicata, un po’ come di se stessi, ma questa volta vorremo provare a stendere il disegno di una delle persone certamente più fattive del panorama alternativo partenopeo, Salvatore d’Amico,...
Dan Tarantini
2 febbraio 2021
1965
0
Notizie
Capone: il nuovo cercando nell’archivio
Un po il Covid e un po’ il Natale, sono stati utili per mettere a posto un passato ricco di soddisfazioni e di idee, esce oggi la riedizione del primo album dell’eclettico artista partenopeo. “Io quando...
Dan Tarantini
26 dicembre 2020
744
0
Alternativa
La disobbedienza civile di Santa Fede
Sei lunghi anni dalla pulizia, “quando siamo entrati, sembrava ci fossero passate guerre e terremoti”, disse Roberta, una delle liberatrici con altri del Comitato Civico del centro storico, quindi in pochi mesi si passò alla...
Dan Tarantini
12 dicembre 2020
903
0
Editoriale
Il Sudamerikano
In uno scenario evanescente come l’aria che frigge, si sta svolgendo in Campania una tragedia senza fine, all’apice di questa c’è un elemento che sta diventando sempre più pericoloso, sotto i termini della politica…questo elemento è...
Dan Tarantini
26 novembre 2020
1115
0
Notizie
Canzone per un’amica
Stamattina sono stato messo al corrente di una notizia per me terribile, una mia amica importante è andata via presa dal Covid 19, so bene che questa non è la sede opportuna, ma le ho voluto...
Dan Tarantini
29 ottobre 2020
1556
0
Cronaca
La felicità tradita
Un paio di anni fa, alla rotonda Diaz, “la notte della tammorra” di Carlo Faiello era appena finita, una notte diventata fantastica, con i fuochi artificiali al Castel dell’Ovo e Faiello che cantava, accompagnato da altri...
Dan Tarantini
14 luglio 2020
1803
0
Alternativa
Il doppio binario di Santa Fede
Tanta carne a cuocere, assemblea del comitato di lotta per la salute mentale, e più in là una riunione di rete SET e altri cittadini che s’interrogano sul che fare in risposta a loro dire di alcune...
Dan Tarantini
25 giugno 2020
1895
0
Politica
Oggi è 25 Aprile
È una canzone bellissima, ingiustamente diventata di parte, perché bella ciao è l’identità di tutta la Nazione, l’Italia che ama la pace, non si può stare dall’altra parte. Quella parte che aveva e voleva governare ancora...
Dan Tarantini
25 aprile 2020
2002
0
Editoriale
La grande informazione segna il passo. I tempi sono cambiati
Eppure, dopo due mesi di quarantena, con un’informazione singola e spudoratamente di parte, altro che l’informazione sicura dei grandi editori che ha dimostrato tutta la sua sciatteria e ignoranza nel produrre il “caso Sepulveda” un po’...
Dan Tarantini
21 aprile 2020
2113
0
Editoriale
Napoli: violata nell’anima
Negli anni 90 a Sarajevo infuriava la battaglia, la città viveva un coprifuoco che cominciava alle 18, proprio come è ora da noi, era una città ingovernabile e ingovernata, non si capiva nemmeno chi comandasse e...
Dan Tarantini
15 marzo 2020
2543
0
1
2
3
…
11
Successivo »
Latest
Popular
Comments
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla gue ...
Scritto da Vittorio De Asmundis Ho avuto la...
Posted 3 giorni ago
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
Sei vuoi genuinamente sforzarti di essere un buon terapeuta,...
Posted 1 settimana ago
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICIN ...
Scritto da di Alfredo Balasco Martedì 23 febbraio alle ore...
Posted 1 settimana ago
Marisa Crudele Borgia
2021-02-01 20:30:38
Antonio Grieco,in questo suo scritto, mette in evidenza, molto egregia ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più