domenicale
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla guerra
28 febbraio 2021
Scienze
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
24 febbraio 2021
comunicati
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICINA ED AURUNCA
23 febbraio 2021
domenicale
La partigiana “Clotilde Peani”
21 febbraio 2021
Esteri
SALVATOR DRAGHI: QUADRATURE DEL CERCHIO O CERCHIATURE DEL QUADRATO?
10 febbraio 2021
Mondo Solidale
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
Teatro
Tà-kài-Tà, Moscato e lo spettro di Eduardo
1 febbraio 2021
domenicale
Enigma Pietroburgo
31 gennaio 2021
Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
26 gennaio 2021
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
26 gennaio 2021
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 8 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 8 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 8 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 9 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 9 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 10 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 12 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 1 anno ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 1 anno ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Ecologia e Sostenibilità
Il granfalloon della decarbonizzazione
Il termine granfalloon è stato generato dalla fantasia narrativa dello scrittore americano Kurt Vonnegut nel suo romanzo Cat’s Cradle (Ghiaccio Nove nella versione italiana), pubblicato nel 1963, per descrivere una surreale condizione associativa di umani che...
Angelo Fierro
22 marzo 2019
1098
0
Ecologia e Sostenibilità
La complessa sfida di mettere il Pianeta a dieta
Lo scorso 16 gennaio la EAT-Lancet Commission ha pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet un rapporto per indirizzare nei prossimi anni a seguire l’umanità verso un regime alimentare salutare ed in grado di generare un sistema...
Angelo Fierro
2 febbraio 2019
2602
0
Ecologia e Sostenibilità
Quale scienza traccerà il percorso verso la sostenibilità?
Qualche mese fa una studentessa mi ha posto la seguente domanda: qual è il contributo della scienza per sviluppare le opportune conoscenze per garantire all’umanità di attuare le giuste strategie per raggiungere gli obiettivi della sostenibilità?...
Angelo Fierro
3 novembre 2018
1180
0
Ecologia e Sostenibilità
Il ritratto di famiglia
Osservate questa figura, grosso modo è “il ritratto di famiglia” delle società ad economia sviluppata. Per intenderci, una nazione il cui sistema socioeconomico ha sviluppato struttura e funzioni finalizzate a produrre elevati profitti (alti valori di...
Angelo Fierro
9 giugno 2018
2114
0
Ecologia e Sostenibilità
Tra approssimazione e strafalcioni…..non ci resta che ridere!
Sono una persona sensibile e come tale non posso rimanere indifferente alla lettura di fatti deliranti, notizie errate, soluzioni sconclusionate e strafalcioni madornali che, secondo il mio criterio di valutazione, sono meritevoli di bocciatura per uno...
Angelo Fierro
19 maggio 2018
2029
0
Ecologia e Sostenibilità
L’ecologia maestra di sostenibilità
Il titolo di questo contributo potrebbe apparire banale, dal momento che nell’immaginario di molti l’ecologia si associa al paradigma della sostenibilità. In realtà non sempre viene fatto in maniera appropriata. Soprattutto si riconosce all’ecologia un...
Angelo Fierro
8 maggio 2018
2401
0
Ecologia e Sostenibilità
La società dopata
Come ho già avuto modo di stimolare nel precedente post (Non lo raccontate ai bambini), dedicare attenzione alla narrativa è un divertente e riflessivo esercizio. In riferimento ai combustibili fossili, la narrativa è prodiga di...
Angelo Fierro
7 aprile 2018
1668
0
Ecologia e Sostenibilità
Non lo raccontate ai bambini
Le politiche e le strategie per uno sviluppo sostenibile dovrebbero essere attuate per garantire ai bambini di oggi uno standard di vita dignitoso, in un futuro prossimo o remoto. Una recente ricerca pubblicata su Science...
Angelo Fierro
29 marzo 2018
2019
0
Ecologia e Sostenibilità
L’inviolabile aureola esosomatica
Sulla base dei canoni retorici, sui quali oramai si strutturano tutti gli scritti divulgativi, vi aspettereste una classica e consolidata definizione di sostenibilità. Non mi è mai piaciuto comprimere il significato di sostenibilità in una frase...
Angelo Fierro
23 marzo 2018
2541
0
Ecologia e Sostenibilità
Il difficile percorso verso la sostenibilità
Ormai il sostantivo “sostenibilità” è entrato a pieno titolo nel patrimonio lessicale di molti, non di tutti. Chi fugge da guerre, carestie, persecuzioni, chi tira avanti alla giornata ne ignora il significato. Sa soltanto che...
Angelo Fierro
14 marzo 2018
2344
0
Latest
Popular
Comments
Bombe rosse di vergogna; I comunisti alla gue ...
Scritto da Vittorio De Asmundis Ho avuto la...
Posted 5 giorni ago
Verso una CoScienza delle Cure Integrate (3)
Sei vuoi genuinamente sforzarti di essere un buon terapeuta,...
Posted 1 settimana ago
FORTIFICAZIONI E CASTELLI NELL’AREA SIDICIN ...
Scritto da di Alfredo Balasco Martedì 23 febbraio alle ore...
Posted 1 settimana ago
Marisa Crudele Borgia
2021-02-01 20:30:38
Antonio Grieco,in questo suo scritto, mette in evidenza, molto egregia ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:17:20
I temi della Indipendenza e autonomia delle donne e della violenza che ...
Marisa Crudele Borgia
2020-12-15 14:04:32
Pur essendo immerso nella triste realtà del dilagante virus pandemico ...
NOTIZIE
Salvatore D’Amico
2 febbraio 2021
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia ...
26 gennaio 2021
Salzano, l’arte che sfida il Cov ...
11 novembre 2020
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano ...
1 luglio 2020
R-ESISTERE PER RI-NASCERE AI TEMPI DEL C ...
18 aprile 2020
INVITO A UNA LETTURA DI POESIA IMPEGNATA ...
22 dicembre 2019
PAM – Photo Art Market III edizion ...
21 ottobre 2019
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più