domenicale
Sogno
17 gennaio 2021
domenicale
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
10 gennaio 2021
Editoriale
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazzo d’inverno
7 gennaio 2021
comunicati
Al via il corso delle architetture fortificate della Campania
6 gennaio 2021
domenicale
La scuola nel tempo dello stage
27 dicembre 2020
Notizie
Capone: il nuovo cercando nell’archivio
26 dicembre 2020
Teatro
RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI
13 dicembre 2020
Notizie
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Alternativa
La disobbedienza civile di Santa Fede
12 dicembre 2020
domenicale
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 6 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 7 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 7 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 7 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 8 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 9 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 11 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 11 mesi ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 11 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Attendendo Botticelli a Palazzo Zevallos
Dal 22 giugno al 29 settembre a Palazzo Zevallos “Compianto sul Cristo morto” di Sandro Botticelli
di
CantoLibre
20 giugno 2019
Riceviamo e pubblichiamo di
Gennaro Argo
Botticelli era il pittore preferito dalla critica inglese nel diciannovesimo secolo, questa è una delle ragioni per cui la venere di Botticelli fino a qualche decina di anni fa, diciamo fino agli anni ottanta del novecento, è stata il simbolo la immagine che collegava l’immaginario mondiale all’arte italiana, una figura appunto primaverile, solare, per quanto possano intendere solare i nordici e difatti tutta questa apparente solarità in realtà..anni e anni fa la prima volta che entrai agli Uffizi, mi trovai nella sala botticelliana, circondato da questi dipinti di ampia superficie, con grandi figure, dai toni dei colori bassi, talvolta cupi, le acque verdi, i fiori come quelli che mettiamo tra i libri (questo confermo anche che le cose dell’arte van viste, non pensiamo di averle viste guardandone una riproduzione, zaino in spalle diceva Cavalcaselle)…
Botticelli non è o perlomeno non è solo quella immagine di fiorellini leggeri sospesi dal vento…al suo tempo Firenze era corruscata dalla presenza del Savonarola…si veda, se non si coglie nella venere o nella primavera, si veda il centauro con la ninfa, il viso contorto come i capelli disegnati in quella pittura di linea del grande pittore, le carni con un fondo verde…insomma leggiadro primaverile botticelli ma magari guardiamolo con occhi liberati, dal soffio di zefiro, dagli stereotipi..
noi guardiamo sempre ciò che ci dicono di guardare, è un percorso di anni che parte dalle scelte della critica e delle menti intellettuali e giunge a tutti noi…ieri Botticelli, oggi Caravaggio…Oscar Wilde diceva che la natura è creata dall’arte e non viceversa, ma lui è oltre l’ordinario
POLITICA E ANTIPLATONISMO NEL RINASCIMENTO
ETRA Home Gallery
Conferenza Programmatica Metropolitana per l’unità e il rilancio dei conflitti
Il premio Artemisia è stato assegnato a…l’anarchismo
CAPPELLA DEL PONTANO, ARMONIA UMANISTICA NAPOLETANA
acqua verde
arte
botticelli
firenze
palazzo zavallos
solarità
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
No commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Aspettando il vaccino per CovSARS2
5 dicembre 2020
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più