Notizie
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DEL CASTELLO DEL CARMINE, LA RIVOLTA DI MASANIELLO
26 gennaio 2021
Arte
Il nuovo Antiquarium racconta la storia dell’antica Pompei
26 gennaio 2021
domenicale
Napoli: Piazza Plebiscito 27 gennaio 2012.
24 gennaio 2021
domenicale
Sogno
17 gennaio 2021
domenicale
Il 31 dicembre cosa fai a mezzanotte?
10 gennaio 2021
Editoriale
Capital Hill: né la Bastiglia, né il Palazzo d’inverno
7 gennaio 2021
comunicati
Al via il corso delle architetture fortificate della Campania
6 gennaio 2021
domenicale
La scuola nel tempo dello stage
27 dicembre 2020
Notizie
Capone: il nuovo cercando nell’archivio
26 dicembre 2020
Teatro
RI-BELLE, L’ALTRO TEATRO DELLE DONNE DI NAPOLI
13 dicembre 2020
☰ Menu
Politica
Ma cosa fanno i marinai…
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
Posted 6 mesi ago
Le ragioni di dire NO
Posted 7 mesi ago
Il doppio binario di Santa Fede
Posted 7 mesi ago
Ipocrisie di Regime, ma cosa è cambiato dopo il confinamento coatto?
Posted 7 mesi ago
PROVENZANO: UN MINISTRO….”LOQUACE”
Posted 8 mesi ago
Oggi è 25 Aprile
Posted 9 mesi ago
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
Posted 11 mesi ago
ELEZIONI REGIONALI IN CAMPANIA: Relazione PRC
Posted 11 mesi ago
Quatrano: voto Ruotolo e tifo per Aragno
Posted 11 mesi ago
Elezioni 2018
STELLE COMETE
Elezioni 2018
Disabili e anziani non possono votare causa barriere architettoniche
Posted 3 anni ago
Maledetta Domenica
Posted 3 anni ago
Melinda Di Matteo: Potere al Popolo l’unica novità
Posted 3 anni ago
Maite Iervolino: perché voto Potere al Popolo
Posted 3 anni ago
Né di destra né di sinistra, la grande bufala
Posted 3 anni ago
Forza deboli!
Posted 3 anni ago
Nino Daniele: obbligatorio votare a sinistra
Posted 3 anni ago
Liberi e Uguali
Posted 3 anni ago
Votare a destra
Posted 3 anni ago
Cronaca
Editoria
Esteri
Sezioni
Alternativa
Collettivi & Co.
Associazionismo
Blog
Cultura
Arte
Economia
Editoriale
Italia
Mondo Solidale
Notizie
Reportage
Spettacoli
Cinema
Teatro
Scienze
Sport
Tech
Turismo
Archivio
Chi siamo
Cookie Policy
Anche a Napoli lo stato di emergenza climatica
Lettera aperta al Sindaco de Magistris da parte di ecologisti dopo Londra, l'Irlanda e Milano è il turno di Napoli
di
CantoLibre
21 maggio 2019
Scritto da
Guido Liotti
ufficio di Presidenza Green Italia Campania
Che i cambiamenti e l’
emergenza climatica
è la più grande priorità dei nostri tempi è cosa nota. Che ogni individuo deve e può fare la propria parte per mitigare e fermare i cambiamenti climatici anche.
Che il
Governo
italiano è sordo su questi temi è risaputo. Che i Sindaci, rappresentanti di una comunità locale, possono attivarsi per dichiarare l’emergenza climatica per il territorio di appartenenza e di individuare azioni e interventi immediati nel breve e nel medio termine, per adattarsi agli effetti dei cambiamenti climatici già in corso e ancor di più per contrastare le cause che incidono sull’emissione di CO2 e quindi sull’incremento delle temperature, è possibile.
Lo hanno fatto Regno Unito, Irlanda e Scozia ed ora
Milano
.
A
Napoli
“Lo stato di emergenza climatica” è stato chiesto con una Lettera aperta inviata al
Sindaco de Magistris
a firma di
Carmine Maturo
– Portavoce Nazionale di
Green Italia
, Monica Frassoni – Co. Presidente dei Verdi Europei e Eliana Baldo Capolista per il Sud di Europa Verde, presenti a Napoli il 15 maggio per un’Iniziativa tenutasi a Palazzo Venezia. Alle tre firme si sono aggiunte altre 250 raccolte on line dal gruppo partenopeo di Green Italia.
Nella lettera i sottoscrittori chiedono di indire “
Lo Stato di Emergenza ambiental
e” e di “modificare, per esempio, in modo radicale il sistema di mobilità oggi incentrato sull’auto; togliendo asfalto e cemento, rinaturalizzando quante più aree possibili, che siano in grado di assorbire l’acqua che scende dalle colline e contrastare le bolle di calore estive quando i nostri vecchi e meno vecchi muoiono di solitudine e afa urbana; facendo scelte e piani affinchè il nostro turismo sia veramente sostenibile, riducendo drasticamentae l’inquinamento acustico e atmosferico prodotti da porto ed aereoporto; intraprendendo un dialogo istituzionale con gli enti governativi regionali e nazionali, affinchè si dia concreta attuazione a provvediamenti, su scala regionale e nazionale, volti alla lotta contro i cambiamenti climatici e alla riduzione delle
emissioni di gas serra e
del loro assorbimento”
Chi vuole sottoscrivere e sostenere la proposta può sottoscrivere la lettera su questo link
http://chng.it/mvVRxQsK
Firma la petizione
Emergenza Climatica Napoli – Richiesta al Sindaco de Magistris
change.org
Turismo: opinioni a confronto Daniele/ Benessere
Green Italia: Il nostro programma in appoggio a de Magistris
L’Antartide e i cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici: Non abbiamo più tempo
Capodimonte: l’ingorgo insostenibile
ambiente
CO2
de magistris
emergenza clima
green italia
londra
milano
napoli
CONDIVIDI ARTICOLO
CantoLibre
Un commento
Lascia risposta
Cancella risposta
Nome
*
Email
*
Website
Anna Fava Del Piano
21 maggio 2019 at 16:10 -
Reply
Sì voglio sottoscrivere anche io
Cantolibre TV
Italia
IL DIRITTO ALLA SALUTE
20 luglio 2020
Arte
Centro Storico sfratti: tocca a Capitano e Perzechella
1 luglio 2020
Alternativa
Raffaele Paura: noi e le carceri. È un mondo che fa schifo!
11 marzo 2020
NOTIZIE
ASSEDIARE GLI ASSEDIANTI: IL PROGETTO DE ...
26 gennaio 2021
Capone: il nuovo cercando nell’arc ...
26 dicembre 2020
Quando scoppiò la bomba
13 dicembre 2020
Il marmittone col cappotto
6 dicembre 2020
Turismo
Il futuro ha un cuore antico
12 dicembre 2018
Gente GREEN, non la solita associazione ...
4 aprile 2018
La Settimana Santa a Procida
1 aprile 2018
Al Museo del Sottosuolo di Napoli
11 gennaio 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più