Caro Umberto, ti ringrazio personalmente per aver affrontato un argomento così strutturalmente importante e così altrettanto dimenticato e ignorato. Questo è un problema enorme intrecciato, come tu scrivevi, a doppio filo con le problematiche di global Warming. Non a caso per esempio la Cina sta acquistando da un decennio enormi quantità di terreno in Cina a pochi spiccioli (in cambio di qualche infrastruttura costruita alle poverissime popolazioni locali da parte lo Stato cinese, )per poter coltivare industrialmente mais, frumento, soia da poter poi riportare in patria. Questo è il latifondi small quattro. Zero, le voluzione secondo me più drammatica del capitalismo chi ci governa. In Italia le cose sono messi anche peggio: in Italia le cose sono messi anche peggio: Soprattutto al sud. Dove abbiamo un combinato disposto di arretratezza che si sposa con prezzi bassissimi imposto ai produttori dalla grande distribuzione ; di fatto con il capitalismo di cui sopra e che sta’soffocando totalmente in un settore come quello agricolo. Credo che di queste problematiche ci se ne debba sempre più occupare E per questo un articolo come questo e’sicuramente prezioso per far crescere la consapevolezza collettiva.